Praccini vince la Coppa Italia Debuttanti – A Uccellini la prima tabella rossa delle finali Senior!

Un weekend ricco di spunti agonistici ha visto i nostri giovani talenti sfidarsi a Grottazzolina per la Semifinale delle categorie Junior e Cadetti, la prima finale dei Senior e la Coppa Italia riservata ai Debuttanti corsa in prova unica.

Report Time – La due giorni marchigiana è stata caratterizzata da cambiamenti climatici, passando dal sole del sabato alla pioggia della domenica pomeriggio. Le gare che hanno coinvolto i quasi 200 piloti iscritti hanno appassionato gli spettatori accorsi al Guido Catini, con numerosi colpi di scena. Durante la due giorni si sono esibiti anche i piccolissimi dei Primi Passi, che hanno potuto usufruire dell’esperienza e dei consigli dei vari tecnici federali.

Sono arrivati anche i primi verdetti che potranno essere confermati o stravolti nel prossimo appuntamento di Fermo il 7 e l’8 settembre, quando ritroveremo anche i ragazzi della 125. Ma veniamo alla cronaca delle gare.

Uccellini A. – RED PLATE – Senior

Senior – Al via di gara uno, a scattare davanti a tutti è Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo), che guida il gruppo per i primi giri. Poi un errore lo fa retrocedere e fermarsi in pit lane con altre posizioni perse. Il comando viene preso da David Cracco (KTM – Brogliano) fino a che un velocissimo Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashion Bike Ragni Moto) rimedia a uno start non perfetto e si prende il comando della manche. Andrea allunga sugli avversari e taglia vittorioso il traguardo davanti a Cracco, Riganti autore di una bella rimonta, Michele Piccoli (KTM – Moto Club Recoaro) e Cristian Amali (KTM – Pardi Racing Royal Pat).

Podio Senior

Nella seconda manche è Cracco ad aggiudicarsi l’hole shot Fashion Bike, anche se deve cedere velocemente la testa a Riganti. Questo fino a che ancora una volta Uccellini ha il tempo di risalire da un’altra partenza non perfetta; infatti, verso metà gara si prende il comando e lo porta fino al traguardo festeggiando così una bella doppietta. Alle sue spalle questa volta giunge Edoardo Riganti, poi David Cracco, Michele Piccoli e Cristian Amali che completa la top five.

Uccellini A. – Senior

Uccellini svetta sul podio e si prende la tabella rossa di leader del campionato con 550 punti, secondo Cracco con 380 e terzo Riganti a 360.

Junior – In questa Semifinale il mattatore di giornata è stato senza ombra di dubbio Pietro Riganti. Due vittorie lo hanno portato sul gradino più alto del podio, anche se ha avuto il suo da fare specialmente in gara due.

Riganti P. – RED PLATE Junior

Nella prima manche Pietro (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) ha sempre mantenuto la testa fin dalle prime battute, alle sue spalle c’è sempre stato Dominick Maifredi (KTM – Berbenno) che si è ben presto liberato di Patrick Manfredotti (GasGas – AMCrociati Parma) che ha poi chiuso il terzetto al traguardo. Quarto posto per Leonardo Manna (KTM – Orbassano Racing), quinto Armin Paizs (KTM – Pardi Racing Royal Pat).

Podio Junior

Gara due è iniziata con l’hole shot Fashion Bike di Achille Esposito (Husqvarna – Berbenno) che è stato ben presto superato da Dominick Maifredi, il quale ha tenuto il comando fino all’arrivo di Riganti che con la sua velocità non ha lasciato scampo ancora una volta agli avversari. Dopo aver preso il comando ha controllato un ottimo Maifredi fino alla bandiera a scacchi. Terzo posto per Esposito, quarto per Paizs e quinto Giacomo Donde (GasGas – 3MXteam Motorsport).

Riganti P. – Junior

Sul podio di questa Semifinale sale per primo Riganti con 630 punti, secondo Maifredi con 530, terzo Paizs con 325. L’appuntamento per i qualificati è fissato per l’inizio delle Finali a settembre.

Nella classifica del Challenge Yamaha Blu Cru dopo questa Semifinale è Thomas Bertacco ad essere primo, secondo Alex Pirone, terzo Alessandro Del Santo.

Cadetti – Questa categoria ha visto una lotta a tre che ha però avuto sempre un unico vincitore, Roko Ivandic (KTM – Manzano).

Ivandic R. RED PLATE Cadetti

In gara uno è stato Mauro Musci (KTM – Gaerne) a prendere la testa ai danni di Antony Montoneri (KTM – Pardi Racing Royal Pat) in poche curve e poi ad allungare sui suoi due inseguitori. Ma a pochi giri dal termine Ivandic ha prima passato Montoneri e poi è andato all’attacco di Musci perfezionando il sorpasso della vittoria a un paio di giri dal termine. Ivandic ha quindi preceduto Musci, Montoneri, Francesco Moro (KTM – Cogollo del Cengio) e Nico Giacobbe (KTM – Lusia ASD).

Podio Cadetti

Nella seconda manche l’hole shot Fashion Bike è andato a Giacobbe che ha ben presto lasciato spazio a Montoneri. Ivandic però ha attaccato prima ed è passato al comando dopo la metà della gara. Musci ha sempre osservato i primi due, ma nel finale ha provato a prendersi la seconda piazza ai danni di Montoneri, ma senza successo. Quarto al traguardo Giacobbe e quinto Andrea Olivieri (KTM – Milani).

Ivandic R. Cadetti

Sul podio della Semifinale Ivandic è salito più in alto di tutti con 630 punti, secondo Montoneri con 480, terzo Musci con gli stessi punti ma la peggior posizione in gara due.

Si prospettano delle Finali molto combattute specialmente da questi tre ragazzini terribili che sembrano avere qualcosa in più di tutti gli altri.

Nel Challenge Yamaha Blu Cru primo posto per Samuel Cugusi, secondo Tobia Bertuzzi.

Debuttanti – Per loro era l’ultimo atto della stagione. La Coppa Italia Debuttanti è andata a Pietro Piraccini autore di due belle rimonte che lo hanno sempre visto passare gli avversari fino alla testa della gara.

Podio Debuttanti

Nella prima manche Pietro (KTM – GS Fiamme Oro) ha preceduto Jeremy Aiello (KTM – Trieste), Giovanni Leto (GasGas – MC Regolarità 70) che ha tenuto la testa per gran parte della gara, quarto Aaron Pirolli (Husqvarna – Asiago 7C) e quinto Lorenzo Pietribiasi (GasGas – Asiago 7C).

In gara due è Leto a prendersi l’hole shot Fashion Bike. Anche qui ha tenuto la testa fino all’arrivo di gran carriera di Piraccini che ha perfezionato il sorpasso decisivo nelle ultime battute di gara. Dietro i due è giunto Aiello seguito da Santiago Castagneris (Husqvarna – Maurizio Cattai) e da Lorenzo Pietrabiasi.

Piraccini P. – Debuttanti

Sul podio a salire sul gradino più alto ed a vincere questa Coppa Italia è Piraccini con 500 punti, secondo Leto con 380 e terzo Aiello con gli stessi punti.

Per tutti e tre adesso si apre l’avventura nelle finali dei Cadetti, il campionato per loro continua. Per gli altri rimane l’esperienza di essersi confrontati con tanti loro coetanei provenienti da tutto il Paese.

Classifiche Finali:

Senior

  1. Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashion Bike Ragni Moto) – 550 punti
  2. David Cracco (KTM – Brogliano) – 380 punti
  3. Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) – 360 punti

Junior

  1. Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) – 630 punti
  2. Dominick Maifredi (KTM – Berbenno) – 530 punti
  3. Armin Paizs (KTM – Pardi Racing Royal Pat) – 325 punti

Cadetti

  1. Roko Ivandic (KTM – Manzano) – 630 punti
  2. Antony Montoneri (KTM – Pardi Racing Royal Pat) – 480 punti
  3. Mauro Musci (KTM – Gaerne) – 480 punti

Debuttanti

  1. Pietro Piraccini (KTM – GS Fiamme Oro) – 500 punti
  2. Giovanni Leto (GasGas – MC Regolarità 70) – 380 punti
  3. Jeremy Aiello (KTM – Trieste) – 380 punti

Adesso il Campionato Junior si prende la pausa estiva. Tornerà con la prima delle finali, seconda solo per i Senior, il 7 e 8 settembre. Si correrà di nuovo nelle Marche, sullo storico tracciato del Monterosato di Fermo.