Uno scenario mozzafiato e un percorso spettacolare, realizzato per le “ruote gentili” in un contesto “Off Limits”, hanno fatto da cornice al successo del Campionato Italiano EBIKE Enduro by Federmoto in questo terzo Round.
Un plauso particolare va alle autorità competenti per aver concesso i nulla osta, e al Ruota Libera Terni per aver colto questa incredibile opportunità, aprendo la specialità a un vastissimo pubblico.
Alla manifestazione ha partecipato il Vicepresidente, Sig. Rocco Lo Pardo, a conferma dell’impegno della Federazione nel monitorare l’andamento del Campionato, pronta a intervenire in ogni necessità.
Presente anche il coordinatore nazionale, Sig. Gianluca Avenoso, entusiasta del risultato raggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti della crescita del campionato in termini di presenza di atleti e di interesse da parte di sponsor e aziende. La scelta di location come quella della splendida Cascata delle Marmore e di ottimi organizzatori come il Moto Club Numero 57 sono alla base del successo del campionato 2024. Un doveroso ringraziamento va alle autorità locali che hanno consentito lo svolgimento di questa fantastica manifestazione.”
Esperimento riuscito anche per quanto riguarda la gara su un solo giro, un anello di circa 19,5 km con un dislivello di oltre 1300m e sei prove speciali (una PS in meno per Under e Coppa Italia), di cui una Power Stage e cinque di discesa. Gli atleti hanno potuto rifocillarsi in un riordino prima di affrontare le ultime tre PS.
Le classifiche di giornata hanno determinato importanti variazioni in proiezione Campionato:
ASSOLUTA – La migliore prestazione assoluta è stata del giovane Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) con un tempo di 15’03.57, distaccando di oltre 22” Andrea Lucchini (Rockmountain – Versilia Corse) e di 25” Eric Anselmo (SVM – Versilia Corse). Rocco Bocelli (Yamaha Moro 07 – Versilia Corse) e Stefano Gibaldo (La Guardia – Orbea) chiudono rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Classifica Generale:
- Tommaso Bianchetti – 54 punti
- Andrea Lucchini – 37 punti
- Stefano Gibaldo – 36 punti
- Eric Anselmo – 35 punti
EJ – Vittoria assoluta per Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) anche nella sua classe (tre round tre vittorie), seguito da Matteo Paganoni (Fulgur – Lumezzane) e Marco Morini (Pedroni – La Guardia ASD).
Classifica Campionato:
- Tommaso Bianchetti – 60 punti
- Matteo Paganoni – 42 punti
- Marco Morini – 41 punti
- Edoardo Cardinali – 39 punti
E1 – Rocco Bocelli (Yamaha Moro 07 – Versilia Corse) si aggiudica la vittoria di classe, seguito da Filippo Colarusso (Torre della Meloria – Fantic) e Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young).
Classifica Campionato:
- Filippo Colarusso – 54 punti
- Rocco Bocelli – 35 punti
- Mirko Rodondi – 32 punti
E-UNDER – Francesco Pioli (Numero 57 – Specialized) vince tra i giovanissimi, seguito da Andreini Lawley Mondaini (Pellicorse – Yamaha) e Riccardo Nulli (Numero 57 – Specialized).
Classifica Campionato:
- Francesco Pioli – 37 punti
- Andreini Lawley Mondaini – 32 punti
- Riccardo Nulli – 26 punti
E-WOMAN – Francesca Bonanni (Yamaha – Versilia Corse) conquista la vittoria e la testa della classifica generale, seguita da Sabina Foppa Vincenzini (Yamaha – Versilia Corse) e Cinzia Oliva (Yamaha – Versilia Corse).
Classifica Campionato:
- Francesca Bonanni – 40 punti
- Matilde Andrea Melani – 37 punti
- Sabina Foppa Vincenzini – 32 punti
EW-UNDER:
- Matilde Bianchetti – 40 punti
E-SENIOR – Andrea Lucchini (Rockmountain – Versilia Corse) vince con oltre 24” di vantaggio su Stefano Gibaldo (Orbea – La Guardia) e Matteo Lorenzo Oda (Orbea – Versilia Corse).
Classifica Campionato:
- Stefano Gibaldo – 52 punti
- Matteo Lorenzo Oda – 47 punti
- Andrea Lucchini – 40 punti
E-VETERAN – Michele Civelli (Focus – Versilia Corse) conquista il primo posto, seguito da Andrea Bruno Rocchi (La Guardia – Fulgur-Polini) e Attilio Pignotti (Lo Sherpa – Polini).
Classifica Campionato:
- Michele Civelli – 52 punti
- Andrea Bruno Rocchi – 41 punti
- Alberto Segala – 33 punti
E-MAJOR – Eric Anselmo (SVM – Versilia Corse) conquista il terzo successo consecutivo, seguito da Stefano Rota (Fulgur/Polini – Lumezzane) e Bruno Zanchi (Numero 57 – Merida).
Classifica Campionato:
- Eric Anselmo – 60 punti
- Stefano Rota – 51 punti
- Flavio Damiano – 31 punti
E-OPEN – Giuseppe Vigani (Scott – Lago D’Iseo) vince e guida la classifica con 60 punti, seguito da Stefano Polizzi (Frey-Versilia Corse) con 17 punti.
E-250 OPEN – Davide Burini (Polini/Polini – Lumezzane) bissa la vittoria di Brescia e si porta in testa alla generale con 57 punti. Seguono Daniele Fattori (Inossidabili Terni – Specialized) e Andrea Sassoli (Exept – Fast Team).
Classifica Campionato:
- Davide Burini – 57 punti
- Andrea Sassoli – 52 punti
- Daniele Fattori – 17 punti
ECI1 – Matteo Paolini (Numero 57 – Mondraker) vince il terzo round, seguito da Marco Benedetti (Numero 57 – Whistel) e Alessandro Nobile (Mondraker Crafy – Ponte Dell’Olio).
Classifica Campionato:
- Francesco Modenesi – 44 punti
- Francesco Senigaglia – 41 punti
- Alessandro Nobile – 40 punti
ECI2 – Fabrizio Morini (TM – La Guardia) vince la ECI2, seguito da Fabrizio Morini (TM – La Guardia) e Mirco Motto (Specialized – Versilia Corse).
Classifica Campionato:
- Fabrizio Racagni – 54 punti
- Fabrizio Morini – 50 punti
- Mirco Motto – 48 punti
Con grande soddisfazione, anche questo appuntamento stagionale si è concluso. Il Campionato farà la sua quarta tappa in Toscana, a Carmignano (Prato), il prossimo 9 giugno, una località “CULT” per gli amanti della specialità, dove straordinari percorsi saranno il punto di forza dell’evento.