Il tracciato di St. Jean d’Angely in Francia ha ospitato la settima prova del Mondiale Motocross MXGP: una pista ricca di storia del motocross, lunga 1.620 metri, con terreno dal fondo piuttosto duro, ampiamente visibile come un anfiteatro naturale. Purtroppo il fine settimana ha riservato un clima molto variabile, con tratti di sole e scrosci di pioggia, e un finale la domenica con un forte acquazzone. Di conseguenza le condizioni della pista sono cambiate molto nei due giorni, fino ad una domenica pomeriggio di pioggia e fango molto pesante.

Jorge Prado (categoria MXGP) il sabato dopo  aver segnato il terzo tempo nelle cronometrate, nella manche di qualifica  dopo un’ottima partenza ha ottenuto la quarta posizione, che gli ha assegnato sette punti iridati, e per la posizione all’allineamento al cancelletto della domenica. Nella manche di apertura, Jorge ha avuto una buona partenza, in terza posizione, e con un ritmo costante e veloce ha colmato il divario con il secondo, il francese Febvre, e lo ha superato nel finale di gara, per ottenere la seconda posizione, alle spalle dello sloveno Tim Gajser. Un forte acquazzone ha di fatto allagato la pista per la seconda manche, e in condizioni critiche di aderenza Jorge è comunque scattato al via nel gruppo dei primi dieci, settimo. Evitando errori, lo spagnolo è riuscito a recuperare un paio di posizioni ed ha chiuso la manche al quinto posto. In classifica di GP è salito al quarto posto, anche in seguito ad una penalizzazione inflitta ad alcuni piloti per mancato rispetto della bandiera di segnalazione. In classifica di campionato Prado è ora secondo a cinque punti dal primo.

Nella categoria MX2 Simon Längenfelder, ancora non al meglio in seguito all’ intervento chirurgico alla clavicola di due settimane fa, è stato capace di portare a casa l’ennesimo GP fruttuoso. Terzo nelle prove cronometrate e settimo nella qualifica (in rimonta), nella prima manche si è trovato ancora a dove rimontare da una partenza non facile, ma è stato capace di risalire fino al quarto posto. Buona la partenza di Simon nella pioggia della seconda manche, e nei primi giri era terzo. Per un paio di giri è stato quarto ma con un gran ritmo ha ripreso il podio di manche, terzo. Quarto in classifica di giornata, fuori dal podio per soli due punti, Simon è secondo in campionato alle spalle dell’olandese De Wolf.

Weekend sfortunato per Marc-Antoine Rossi, proprio nel GP di casa: una fastidiosa forma influenzale non gli ha permesso di dare il meglio, nonostante il secondo posto ottenuto in qualifica, il sabato. Nella prima manche aveva rimontato da una partenza difficile, fino al decimo posto, ma al sesto giro è caduto, ritirandosi infine al nono giro. Spossato dall’influenza, ha deciso di saltare la seconda manche, e cercherà di guarire per farsi trovare pronto al prossimo GP in Germania tra due settimane.

MXGP – #1 – Jorge Prado: “Il GP di Francia tutto sommato è andato bene: quarto di GP. Con condizioni di pista asciutta ero molto veloce. Ho fatto una bella prima manche, anche se non avevo il miglior feeling nei primi quindici minuti. Ma nella seconda metà della gara, il mio ritmo era migliorato molto. Alla fine della manche sono riuscito a sorpassare  Febvre e ad avvicinarmi a  Gajser, quindi sensazioni positive. Nella seconda manche per la pioggia sembrava di correre in acqua, ed è stato un peccato. Comunque abbiamo raccolto un buon risultato posizione, perdendo solo cinque punti dal leader del campionato. Ora ci aspetta Teutschenthal dove l’obiettivo è riprendere la tabella rossa”.

MX2 – #516 – Simon Längenfelder: “Sabato non ho avuto una partenza ottimale, e poi ho avuto qualche problema con gli occhiali, quindi è stata una manche impegnativa. Ho provato a guidare senza commettere errori ed ho chiuso al settimo posto. Domenica ero davvero motivato e volevo fare meglio, e alla fine con un quarto e un terzo abbiamo raggiunto questo obiettivo. La seconda partenza è stata migliore della prima manche, e anche questo è positivo. Non devo dimenticare che ho avuto la frattura di una clavicola due settimane fa, quindi è stato ottimo riuscire a rientrare già nel GP precedente, e devo essere contento di come è andata e di aver preso punti in questi due GP. Ora abbiamo una settimana per prepararci per la Germania: ovviamente non vedo l’ora di correre il mio GP di casa”!

Prossimo appuntamento in calendario è il MXGP della Germania a Teutschenthal il 2 giugno.