Il GP d’Italia, decimo appuntamento del mondiale Motocross 2024 e gara di casa per Fantic, si è svolto sulla storica pista di Maggiora, segnando il giro di boa della stagione. Nella classe regina MXGP, Brian Bogers ha sfiorato il podio. Nel Campionato Europeo EMX125, Simone Mancini ha conquistato il terzo posto, mentre Noel Zanocz mantiene saldamente la tabella rossa.

Fantic Factory Racing EMX125

Simone Mancini si è distinto sin dalle prove cronometrate, ottenendo la pole position sulla fangosa pista di Maggiora. Noel Zanocz ha chiuso con il quarto tempo e Douwe Van Mechgelen con il decimo. A causa delle abbondanti piogge cadute tra venerdì e sabato, i piloti della 125 hanno disputato una sola manche. Mancini, partito in undicesima posizione alla prima curva, ha rimontato fino al terzo posto, portando la Fantic XX 125 sul podio davanti al pubblico di casa. Noel Zanocz ha chiuso ottavo e Douwe Van Mechgelen diciannovesimo dopo una caduta iniziale.

Simone Mancini: “Un fine settimana molto strano. La pioggia di sabato ha condizionato il regolare svolgimento del programma, con una gara sola devi stare molto attento a non commettere errori. La partenza non è stata delle migliori ma ho fatto una grande rimonta fino alla terza piazza. Le condizioni della pista erano veramente complicate con un’unica traiettoria. Ho fatto un po’ fatica con i doppiati e sono anche venuto a contatto con un pilota lento nelle ultime fasi di gara. Ringrazio tutto il team per il grande lavoro, adesso abbiamo un po’ di tempo per prepararci in vista della prossima tappa in Svezia.”

Fantic Factory Racing MXGP

Brian Bogers è stato uno dei piloti più veloci sin dalle prime prove sul leggendario tracciato di Maggiora, registrando il secondo tempo nelle cronometrate. Nella manche di qualifica, ha ottenuto un eccellente terzo posto. In gara 1 di domenica, dopo essere stato chiuso alla prima curva, ha concluso al sesto posto. Glenn Coldenhoff, dopo una qualifica complicata chiusa in 14° posizione, ha terminato la prima manche al settimo posto.

In gara 2, Coldenhoff è stato coinvolto in una caduta di gruppo alla seconda curva, riuscendo comunque a recuperare fino al decimo posto. Bogers, evitando la caduta, ha mantenuto un ritmo elevato, tagliando il traguardo in quarta posizione. Nella classifica di giornata, Bogers ha concluso quinto, a soli 3 punti dal podio, con Coldenhoff sesto assoluto.

Brian Bogers: “Un’altra top 5 e questa volta del tutto inaspettata perché venerdì non stavo bene. Di solito Maggiora è anche una pista difficile per me ma prima di arrivare qui sapevo di poter far bene, con questa moto posso essere competitivo su ogni terreno – e penso di averlo dimostrato, sabato sul fango e domenica sull’asciutto. Sono stato per tutto il fine settimana nella top 5, ad eccezione del sesto posto nella prima manche, e siamo riusciti ancora una volta a entrare nella top 5 assoluta.”

Glenn Coldenhoff: “Sabato ho avuto difficoltà e anche domenica non ero al 100% ma sono riuscito a guidare un po’ meglio. Le mie partenze non sono state eccezionali questo fine settimana. Nella prima manche ho fatto dei bei sorpassi e ho concluso in sesta posizione. Nella seconda manche non sono riuscito a evitare la caduta di gruppo e ho fatto fatica a recuperare, avrei dovuto essere molto più davanti ma a volte va così. Abbiamo un fine settimana libero adesso, per lavorare e prepararci per l’Indonesia, dove ho ottenuto un podio lo scorso anno e proverò a ripetermi.”

Fantic Factory Racing MX2

Le condizioni della pista durante la manche di qualifica della MX2 erano estreme, ma David Braceras è riuscito a concludere al nono posto, il suo miglior risultato della stagione. Nella prima manche, lo spagnolo è stato coinvolto in una caduta di gruppo e ha recuperato fino alla 17° posizione. In gara 2, Braceras ha portato la sua Fantic XXF 250 al dodicesimo posto. Kay Karssemakers, dopo il ritiro in gara 1, ha faticato a trovare il ritmo, chiudendo al 15° posto.

David Braceras: “Sono abbastanza contento, abbiamo fatto un altro piccolo passo in avanti. Ho fatto la mia migliore qualifica della stagione, ero soddisfatto del nono posto. Domenica il tracciato era completamente diverso e purtroppo in gara 1 sono caduto in partenza. Ho perso molto tempo, ripartendo ultimo ho fatto 17°. In gara 2 la partenza era abbastanza buona, mi sono però trovato all’esterno alla seconda curva e ho perso molte posizioni, ma anche in questa manche ho rimontato. Sono abbastanza contento perché abbiamo visto progressi. Ora continueremo a lavorare per fare un altro step per l’Indonesia. Vorrei ringraziare Fantic, il mio meccanico e tutto il mio team.”

Il prossimo appuntamento del mondiale sarà in Svezia, dove i piloti Fantic cercheranno di confermare e migliorare le ottime prestazioni mostrate a Maggiora.