Il Round Just1 del Campionato Italiano Velocità (CIV) è ufficialmente partito al Mugello con il primo turno di qualifiche del venerdì. Questo weekend di gare è stato ulteriormente arricchito dalla presenza di wild card come Lorenzo Dalla Porta, il Campione del Mondo Moto3 del 2019, che ha fatto il suo ritorno al CIV e ha condiviso le sue impressioni positive sulla crescita del paddock nel corso degli anni.

Superbike – La pole provvisoria è stata conquistata da Michele Pirro. Il pilota del team Ducati Barni Spark ha iniziato il weekend nel migliore dei modi, registrando un impressionante tempo di 1’50.922. Alle sue spalle, a soli sei decimi di distanza, si sono piazzate le due Yamaha del team Keope, con Alessandro Delbianco al secondo posto e Roberto Tamburini al terzo. Questo è il debutto stagionale di Tamburini nel CIV Superbike. Lorenzo Zanetti, il leader della classifica generale su Ducati Broncos, ha ottenuto il sesto tempo, a un secondo dalla pole.

Supersport 600 NG – La pole provvisoria nella categoria Supersport 600 NG è stata ottenuta da Roberto Mercandelli. Il pilota Yamaha Rosso e Nero ha registrato un tempo di 1’53.565, superando di soli 87 centesimi la Ducati Renzi Corse di Matteo Patacca, che si è classificato secondo. Al terzo posto si è piazzata un’altra Ducati, quella di Davide Stirpe, a due decimi da Mercandelli. Il capoclassifica Simone Corsi (Yamaha AltoGO) ha chiuso l’allenamento con l’ottavo tempo.

Moto3 – Perez Selfa è stato il più veloce nella categoria Moto3. Il pilota che ha dominato la stagione finora ha siglato il miglior tempo (1’56.935) nella Q1. Al secondo posto, a distanza di un secondo e 7 decimi, si è classificato Nicola Carraro (Pos Corse), mentre Elia Bartolini ha ottenuto il terzo miglior tempo, distante quasi due secondi da Perez.

Premoto3 – Nella categoria Premoto3, Cristian Borrelli (Buccimoto) ha ottenuto il miglior tempo con 2’04.102, mentre il leader di categoria, Edoardo Liguori (2WP Pasini), è giunto a un decimo da Borrelli. Liguori detiene un vantaggio di 91 punti nella classifica generale su Gabriel Tesini (Brevo AC Racing), che si è classificato 14° nella Q1 e cercherà di diventare Campione nel Round Just1.

Supersport 300 – Nel Supersport 300, Matteo Vannucci ha stabilito il miglior tempo nella Q1 con 2’04.670. Al secondo posto si è classificato Bruno Ieraci (Kawasaki Prodina), il leader del Campionato, a due decimi da Vannucci. Al terzo posto si è piazzato Emanuele Cazzaniga (Yamaha Racestar), che ha chiuso con un distacco di sette decimi dalla vetta.

L’app CIV 2023 è ora disponibile per tenersi aggiornati sul Campionato Italiano Velocità, con risultati, live timing e altre informazioni sul circuito e i biglietti.

Questo weekend al Round Just1 ci saranno anche eventi speciali, come la Cycling Circuit Experience organizzata da Giant e l’esperienza CIV targata Motor Bike Expo. Inoltre, potrete vincere biglietti per il Round Just1 ascoltando Radio Toscana.

Potrete seguire le gare del CIV su FedermotoTV e su Sky Sport MotoGP e MS MotorTV in differita.

I biglietti per assistere alle gare sono disponibili su Ticketone e presso l’autodromo nei giorni di gara.

Le pole position CIV saranno premiate da Motosprint anche nel 2023, con interviste live ai poleman sulla pagina Facebook della rivista.

Il Round Just1 del CIV promette emozioni e gare avvincenti al Mugello, con piloti di talento che si sfideranno per la gloria nel Campionato Italiano Velocità. Non perdetevelo!