HEERDE (Paesi Bassi), 13 luglio 2024 – La giornata di apertura del Campionato Mondiale Junior di Motocross FIM 2024 si è conclusa con la formazione dei cancelletti di partenza per le gare decisive di domani! I migliori giovani piloti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti nel cuore dei Paesi Bassi per dimostrare la loro velocità contro il cronometro. Coloro che non si sono qualificati automaticamente hanno partecipato alle gare Last Chance per guadagnarsi un posto sul cancello di partenza di domani.
A causa delle avverse condizioni meteorologiche di venerdì, la Cerimonia di Apertura si è svolta questa mattina, ospitata dal Presidente della MSV NOV, Gerrit-Jan Vierhuizen, con discorsi di benvenuto del General Manager di Infront Moto Racing MX Junior, Patricia Maskarova, del Direttore della FIM CMS, Antonio Alia Portela, e del Coordinatore Motocross della KNMV, Rinze Bremner. È stata inoltre estesa un’invito da Adrian Raduta, organizzatore dell’evento Motocross delle Nazioni Europee, in programma per il 15 settembre a Bucarest, Romania.
Sessioni di Qualificazione
Con le sessioni di qualificazione svolte sotto piogge intermittenti, che hanno reso il circuito sabbioso più pesante, i due gruppi della classe 125cc hanno mostrato la forza dei regolari del Campionato EMX125. Il finlandese Kasimir Hindersson ha portato la sua KTM in cima al Gruppo A con un tempo di 2:12.925, un buon margine davanti all’irlandese del Fantic Factory Racing EMX125, Cole McCullough, con il pilota locale Dani Heitink in terza posizione. Il Gruppo B è stato dominato dal compagno di squadra di McCullough, il leader della serie EMX125, Noel Zanocz dall’Ungheria, con un 2:11.647, appena una frazione più veloce del suo solito rivale, la stella nascente olandese Gyan Doensen. Lo spagnolo Francisco Garcia ha conquistato il terzo posto nel gruppo.
La classe 85cc ha visto un numero così elevato di partecipanti da richiedere tre gruppi di qualificazione! L’austriaco Moritz Ernecker ha ottenuto il miglior tempo di 2:22.238 nel Gruppo A, oltre tre secondi più veloce dell’australiano Bodie Court, pilota GASGAS! Il danese Casey Karstrom, su Yamaha, ha conquistato il terzo posto nel Gruppo A davanti al miglior qualificato EMX85, Hayden Statt del Regno Unito.
Il pilota francese Sleny Goyer, su GASGAS, ha dominato il Gruppo B con un tempo di 2:25.735, seguito dal danese Soren Winther e dall’austriaco Ricardo Bauer. Due “figli di” famosi hanno conquistato il primo e il secondo posto nel Gruppo C, con l’estone Lucas Leok, il più veloce con un 2:23.758. Levi Townley dalla Nuova Zelanda ha ottenuto il secondo posto, e il lettone Jekabs Hudolejs il terzo.
I piloti più giovani della classe 65cc hanno avuto due gruppi, con i rivali AMA Nico Verhoeven dalla Nuova Zelanda con un 2:40.476 e Jaydin Smart dagli USA che hanno conquistato il primo e il secondo posto nel Gruppo A, davanti al francese Mathys Agullo. Il Gruppo B è stato dominato dal britannico Cohen Jagielski con un 2:53.157 su un circuito più umido, 3,3 secondi più veloce del secondo classificato, il croato Roko Ivandic, con l’olandese Scott van den Boomen in terza posizione.
Le gare Last Chance, tenutesi verso la fine della giornata, hanno riempito le posizioni finali sui cancelli di partenza per domani, con lo spagnolo Bruno Miro vincitore nella 125cc, l’americano Braxtyn Mes che ha conquistato la vittoria nella 85cc, e il locale Kristofer Valk che ha portato a casa la vittoria nella classe 65cc.
Preparativi per le Gare di Domani
Ora che i piloti hanno compreso appieno le sfide del sabbioso terreno olandese e con le regolazioni meccaniche pronte per domani, le previsioni del tempo promettono un circuito più asciutto e una giornata di gare eccezionali per decidere chi sarà nominato Campione del Mondo Junior nelle gare di domenica!
Programma del Weekend (CEST)
Domenica:
- 09:00 Warm-up 65cc
- 09:25 Warm-up 85cc
- 09:50 Warm-up 125cc
- 11:30 Gara 1 65cc
- 12:15 Gara 1 85cc
- 13:10 Gara 1 125cc
- 14:30 Gara 2 65cc
- 15:15 Gara 2 85cc
- 16:10 Gara 2 125cc
Ph :Mxgp