Il Campionato MotoGP™ del 2023 si rivela un evento straordinario, segnando l’inizio di una nuova era nelle competizioni motociclistiche con l’introduzione della Tissot Sprint e l’aggiunta dell’India al calendario. Dopo 14 emozionanti Gran Premi, la stagione si inserisce nei libri di storia della MotoGP™ come una delle più avvincenti di sempre!

La sfida per il titolo vede Pecco Bagnaia e Jorge Martin separati da soli tre punti dopo intense battaglie su piste distribuite in Europa, Nord e Sud America, Asia e Oceania. Questa situazione è senza precedenti negli ultimi 30 anni, richiamando alla memoria il duello del 1993 tra Kevin Schwantz e Wayne Rainey.

Francesco Bagnaia del Ducati Lenovo Team è attualmente in testa alla classifica con 319 punti. Il pilota italiano ha conquistato cinque vittorie, quattro Sprint e nove podi, dimostrando una prestazione eccezionale. Tuttavia, alcune cadute nei Gran Premi delle Americhe, in Francia e in India hanno reso la lotta per il titolo ancora più intensa.

Jorge Martin della Prima Pramac Racing si trova a soli tre punti di distanza, capitalizzando sugli errori di Bagnaia. Con tre vittorie, cinque Sprint e sette podi, Martin è l’uomo del momento, avendo trionfato nelle ultime tre Sprint e due delle ultime tre gare della domenica.

Non possiamo trascurare Marco Bezzecchi del team Mooney VR46, il quale deve recuperare 54 punti a Bagnaia. Tuttavia, Bezzecchi ha dimostrato di essere un contendente forte, vincendo tre gare nel corso del 2023, l’ultima delle quali proprio nella recente tappa in India.

Con sei Gran Premi rimanenti prima della conclusione della stagione, ci dirigiamo verso un finale di campionato ardente. Il prossimo appuntamento è fissato dal 13 al 15 ottobre a Mandalika per il Gran Premio Pertamina di Indonesia. Gli appassionati possono prepararsi per un epilogo avvincente in una delle stagioni più emozionanti nella storia recente della MotoGP™!

Ph: MotoGp