Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini è stato un fine settimana carico di emozioni, discussioni accese e dichiarazioni sorprendenti nel mondo delle corse motociclistiche. Dal confronto tra i piloti dei marchi giapponesi ed europei, alle affermazioni audaci e umoristiche dei protagonisti, ecco le dichiarazioni più interessanti e divertenti che hanno caratterizzato l’evento e i test successivi a Misano.
Marc Marquez critica la sua moto Honda: “Se questa è la moto, allora siamo lontani”
Nel corso dei test, l’attenzione di tutti era focalizzata sulla prestazione dei marchi giapponesi, chiamati a recuperare il terreno perduto rispetto ai concorrenti europei. Marc Marquez del Repsol Honda Team è stato piuttosto critico nei suoi commenti sulla RC213V che ha testato, affermando: “Lo stile di guida è molto diverso, ma alla fine i problemi sono gli stessi”. Ha aggiunto: “Se questa è la base, se questa è la moto, allora siamo lontani. Dobbiamo lavorare e cambiare molte cose”.
Marquez ha anche rivelato di avere decisioni importanti da prendere sul suo futuro, che è stato oggetto di molte speculazioni sul mercato. Ha dichiarato: “C’è un piano A, un piano B e un piano C. E ho ben chiaro cosa deve accadere per ognuno di essi. Non c’è molto tempo. C’è una scadenza. Deciderò intorno all’India e al Giappone”, quindi nelle prossime tre settimane.
Fabio Quartararo deluso dal nuovo motore Yamaha: “Mi aspettavo molto di più”
Anche nel box del marchio nipponico Yamaha c’erano perplessità. Fabio Quartararo del Monster Energy Yamaha MotoGP™ Team ha testato un nuovo motore e ha dichiarato: “Mi aspettavo di meglio, ma dobbiamo analizzare ancora diverse cose”. La sua delusione è stata evidente, ma sembra che il team sia determinato a migliorare le prestazioni della moto.
Quartararo ha anche provato un nuovo pacchetto aerodinamico, ma ha concluso che non era adatto alle sue esigenze: “Eravamo più lenti e il feeling sulla moto non era buono, quindi abbiamo deciso di tornare alla versione standard”.
Jorge Martin sull’obiettivo del titolo: “Non spetta a me vincere il campionato”
Passando dalla sessione di test al Gran Premio, Jorge Martin del Prima Pramac Racing ha affermato di non sentirsi sotto pressione nella corsa al titolo, nonostante si trovi attualmente a 36 punti da Francesco Bagnaia. Ha dichiarato: “Il mio obiettivo è vincere le gare. Non sono un pilota ufficiale, quindi non spetta a me vincere il campionato. Non sento di avere questa responsabilità”.
Martin ha anche sottolineato che, se avrà l’opportunità, cercherà di capitalizzare sulle vittorie, ma che il suo momento arriverà quando diventerà un pilota ufficiale.
Il divertente battibecco tra Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia
Durante la conferenza stampa dopo la gara, Marco Bezzecchi del Mooney VR46 Racing Team e Francesco Bagnaia del Ducati Lenovo Team hanno scatenato risate con un divertente battibecco. Inizialmente, il dibattito riguardava chi avesse il casco più bello. Tuttavia, Bagnaia ha rapidamente cambiato argomento, dicendo a Bezzecchi: “Questo fine settimana sei stato sorpassato all’esterno due volte”.
Bezzecchi, secondo al traguardo, ha prontamente risposto con un sorriso: “Sei arrivato terzo, no?”. Il riferimento al risultato della gara ha messo fine alle risate.
Dani Pedrosa elogiato da Francesco Bagnaia: “Uno dei migliori stili di guida al mondo”
La wildcard Dani Pedrosa del Red Bull KTM Factory Racing ha ottenuto due quarti posti durante il fine settimana. Non male per il 37enne spagnolo alla sua seconda apparizione dell’anno. Pedrosa sembrava persino in grado di competere per il podio in alcune fasi della gara, ma ha finito quarto.
Bagnaia ha elogiato Pedrosa dicendo: “Credo che abbia uno dei migliori stili di guida al mondo”. Un complimento significativo per il pilota di KTM.
Pilota infortunato: Francesco Bagnaia e Marco Bezzecchi parlano del loro recupero
Sia Francesco Bagnaia che Marco Bezzecchi sono rientrati in pista dopo incidenti. Bagnaia, che ha subito un incidente a Barcellona, ha dichiarato: “Penso che arriverò in India nella mia forma migliore. Il problema più grande è l’ematoma che ho al ginocchio”. Ha aggiunto che ci vorrà un’altra settimana per essere completamente in forma, ma si sente al 100% in sella.
Bezzecchi, coinvolto nello stesso incidente di Bagnaia, ha dichiarato di aspettarsi di sentirsi bene dopo una settimana di riposo dedicata al recupero della sua mano. Nonostante il dolore, è determinato a tornare in forma ottimale per il prossimo appuntamento in India.
In conclusione, il fine settimana a Misano e i test successivi hanno offerto una serie di dichiarazioni intriganti e umoristiche dai piloti di MotoGP. Queste affermazioni sottolineano le sfide e le aspirazioni dei piloti mentre la stagione di corse continua a evolversi. Resta da vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi appuntamenti del campionato.
Ph: MotoGp