Nella giornata di domenica al Red Bull Ring, Celestino Vietti del team Fantic Racing ha conquistato una vittoria di grande rilievo nella gara della Moto2™ valida per il Gran Premio CryptoDATA d’Austria. L’affascinante tracciato austriaco è stato testimone di una performance eccezionale da parte del giovane pilota di Ciriè, che è riuscito a tornare sul gradino più alto del podio dopo una lunga attesa che risaliva all’ultima vittoria a Barcellona nel 2022.
Il numero 13 ha festeggiato con gioia il suo quarto trionfo nella classe intermedia, battendo la concorrenza agguerrita e dimostrando una maestria senza pari. Questo risultato rappresenta un momento di svolta per Vietti, che ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per competere al massimo livello del motociclismo.
La corsa è stata avvincente fin dall’inizio, con il poleman Pedro Acosta del team Red Bull KTM Ajo che ha preso subito il comando. Anche Tony Arbolino dell’Elf Marc VDS Racing Team ha avuto un inizio forte, così come Celestino Vietti, che ha subito dimostrato di essere in forma e pronto per la battaglia.
Durante la gara, ci sono stati momenti di tensione e azione con cadute, ma Vietti è rimasto costante e ha iniziato a farsi strada verso il gruppo di testa. Man mano che la gara si avvicinava alla sua conclusione, il pilota italiano ha mostrato una straordinaria determinazione e una strategia ben studiata.
Quando mancavano dieci giri alla fine, sia Ai Ogura dell’Idemitsu Honda Team Asia che Vietti si sono avvicinati al leader Acosta. Celestino ha dimostrato una notevole velocità e abilità, superando Acosta a sei giri dalla bandiera a scacchi. La sua guida senza compromessi e il suo coraggio gli hanno permesso di allontanarsi dagli inseguitori e attraversare il traguardo da vincitore.
Il podio ha visto Celestino Vietti in cima, seguito da Pedro Acosta e Ai Ogura, che hanno completato la classifica dei primi tre. È stata una vittoria meravigliosa e ben meritata per Vietti, che ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare nella competizione Moto2™.
La situazione in classifica vedrà Pedro Acosta allungare il suo vantaggio, portandosi a +12 punti su Tony Arbolino, che attualmente è secondo. Questo risultato testimonia il grande impegno e la dedizione di Celestino Vietti e del suo team, e segna un punto di svolta nella sua carriera. La vittoria al Red Bull Ring non è solo un risultato, ma un simbolo del suo impegno e della sua passione per il motociclismo.
In definitiva, la giornata di domenica al Red Bull Ring rimarrà nella storia come un momento indimenticabile per Celestino Vietti e per tutti gli appassionati di Moto2™. La vittoria di classe e da maestro dimostra che con determinazione, talento e dedizione, è possibile raggiungere traguardi straordinari nel mondo dello sport motoristico.
Questi sono i primi dieci alla fine della gara della classe intermedia:
1. Celestino Vietti – (Fantic Racing)
2. Pedro Acosta – (Red Bull KTM Ajo)– + 1.435
3. Ai Ogura – (Idemitsu Honda Team Asia) – + 5.189
4. Jake Dixon – (Autosolar GASGAS Aspar Team) – + 6.145
5. Somkiat Chantra – (Idemitsu Honda Team Asia) – + 8.635
6. Tony Arbolino – (Elf Marc VDS Racing Team) – + 14.054
7. Filip Salac – (QJ Motor Gresini Moto2™) – + 14.492
8. Sergio García Dols – (Pons Wegow Los 40) – + 16.445
9. Fermín Aldeguer – (CAG Speed Up) – + 17.178
10. Lukas Tulovic – (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – + 35.361
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
ph: www.motogp.com/