Cambiamento di scena e scintille di emozioni nell’ultima gara della stagione 2023 a Jerez, dove Nicolò Bulega del team Aruba.it Racing WorldSSP ha dato un addio trionfale al Campionato del Mondo FIM Supersport. Nel Round Prometeon di Spagna al Circuito de Jerez – Angel Nieto, Bulega ha conquistato una doppietta, vincendo sia nel Tissot Sprint che nell’evento principale di Gara 2, mentre Stefano Manzi (Ten Kate Racing Yamaha) si è piazzato secondo e Can Oncu (Kawasaki Puccetti Racing) ha sorpreso tutti con un inaspettato terzo posto.

La gara è stata caratterizzata da duelli intensi e una bandiera rossa dovuta alla caduta di Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) al terzo giro in curva 13. Dopo la ripartenza, Bulega ha preso il comando, seguito da Manzi e Oncu. Il numero 11 ha allungato il suo vantaggio, mentre Manzi ha dovuto difendersi dall’attacco di Oncu, che ha conquistato un meritato terzo posto.

Per Oncu, questo è stato il primo podio dopo la vittoria in Gara 1 a Mandalika, confermando il suo talento sulla scena mondiale. Adrian Huertas (MTM Kawasaki) ha chiuso quarto, seguito da Federico Caricasulo (Althea Racing Team).

Yeray Ruiz (MDR Offitec Yamaha), con il suo miglior risultato nel WorldSSP, si è classificato settimo. Lorenzo Dalla Porta (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) è stato nono, seguito da Simone Corsi (Altogo Racing Team), partito dalla pit lane ma giunto decimo.

Il campione del mondo Nicolò Bulega ha festeggiato la sua 16ª vittoria stagionale, portando a casa il 21º podio, stabilendo un record. Stefano Manzi ha ottenuto il 22º podio nel WorldSSP, mentre Can Oncu ha conquistato il 14º podio.

Un bel finale di stagione 2023 per Kawasaki, con Huertas che si è piazzato quarto. Jorge Navarro (Ten Kate Racing Yamaha) ha debuttato a punti, classificandosi all’11º posto.

Con tre ritiri dopo la ripartenza, la gara ha visto Gabriele Giannini (ProDina Kawasaki Racing) ritirarsi per la seconda volta nel weekend. Muhammad Mohd Norrodin (PETRONAS MIE Racing Honda Team) è caduto al quinto giro in curva 5, mentre Raffaele De Rosa (Orelac Racing VerdNatura) è rientrato ai box dopo una caduta al sesto giro in curva 13, quando era in lotta per un posto nella top ten.

Nella classifica del campionato, Nicolò Bulega si è confermato campione con 503 punti, seguito da Stefano Manzi con 408 e Marcel Schroetter con 294. Federico Caricasulo è quarto con 258 punti, mentre Valentin Debise si posiziona al quinto posto con 181 punti. La sesta posizione è occupata da Bahattin Sofuoglu con 168 punti.

Con questo, si chiude la stagione 2023 del Campionato del Mondo FIM Supersport, lasciandoci con una serie di emozioni e anticipando ciò che potrebbe accadere nella prossima stagione.

Ph: WorldSBK