Castelletto di Branduzzo (Italia), 14 ottobre 2023 – Primo giorno per il FIM Supermoto delle Nazioni 2023. In questa edizione parteciperanno 15 nazioni, con 21 squadre, tra cui 7 formazioni junior.
La Francia, campione del mondo in carica, non sarà rappresentata dal loro leader Thomas Chareyre, che si è infortunato alla spalla destra durante una sessione di allenamento e non potrà partecipare all’evento. Il pluricampione del mondo sarà comunque presente per sostenere i compagni di squadra; Steve Bonnal è stato promosso e ha lasciato la squadra junior, ma ci saranno giovani piloti come Alex Horeau, una rivelazione delle ultime gare. Non solo Chareyre sarà assente, ma anche il campione del mondo 2023 Marc Reiner Schmidt, dopo la vittoria di domenica a Mettet, ha deciso di sottoporsi a un intervento chirurgico per curare un problema alla spalla. Schmidt mancherà alla sua squadra che cercherà di essere protagonista, considerando che l’ultima volta che la Germania è salita sul podio risale al 2017. Anche la squadra tedesca sarà presente con una squadra junior.
Oltre alla Francia, una delle favorite, diverse altre nazioni sono competitive. L’Austria, con Lukas Hollbacher, Andreas Buschberger secondo qualificato nei Rookie e Rudolph Bauer, cercherà di ottenere un risultato mai raggiunto prima nella Trophy of Nations.
L’Italia cerca da anni di vincere la Trophy prevalendo sui rivali francesi e cercherà di farlo ancora una volta sulla propria pista di casa. L’ultimo trionfo risale al 2013, questa volta la squadra sarà guidata da Elia Sammartin sotto la direzione di Fabrizio Bartolini, che si è unito alla Nazionale nel 2009. All’epoca la squadra mancò di poco la vittoria del prestigioso trofeo a pochi giri dalla fine a causa di un problema tecnico. Luca D’Addato farà parte della squadra e affronterà la sua seconda convocazione. L’Italia ha anche una squadra junior con Frassino, Pompilio e Wegscheider.
Tra le squadre junior, la Francia punta nuovamente alla vittoria con tre piloti molto forti che hanno brillato nel Campionato del Mondo e nel Campionato Nazionale. Le altre squadre junior hanno scelto di iscrivere giovani piloti che stanno ancora costruendo la propria esperienza ma sono sicuramente la prossima generazione di campioni Supermoto.
La quinta squadra classificata nel 2022 è la squadra Belgio con Romain Kaivers, Romeo Fiorentino e Sebastien Bouillon. Il Belgio ha anche una squadra junior con Nicolas Vandomelle, Louis Vande Velde e Noah Champagne.
Tra le squadre che cercano di conquistare il podio si trova la squadra Svizzera, rappresentata da Raoul Tschupp, Randy Gotzl e Mitja Krasniqi. La Svizzera avrà anche la squadra junior con Luca Maldoff, Ruedi Gall e Mathieu Romanens.
Un’altra nazione nella lista dei presenti è la squadra della Svezia con Kevin Karlsson, Thomas Gillison ed Eric Lindroth.
La nona nazione in lista di partenza è l’Estonia con i piloti esperti Patrick Pals, Eero Madisson e Aksel Pärtelpoeg.
Molte nazioni cercheranno di rompere la supremazia detenuta dalla Francia, che vanta otto vittorie consecutive. Altre nazioni in gara sono il Portogallo con due squadre, la Spagna, la Repubblica Ceca, gli Stati Uniti, la Grecia, la Lituania e l’Australia.