Romain Febvre e il Kawasaki Racing Team MXGP, che hanno già goduto di una collaborazione di grande successo nel Campionato Mondiale FIM MXGP dal 2020, continueranno insieme per altri due anni.
Da quando si è unito a Kawasaki cinque anni fa, Romain è stato il pilota di maggior successo nella lunga storia del Kawasaki Racing Team nella classe MXGP, conquistando le medaglie d’argento nella serie sia nel 2021 che nel 2023. La scorsa stagione è stata un trionfo per il francese, che compirà trentatré anni a dicembre, con sei GP vinti e tredici podi nelle varie tappe del campionato. Ha iniziato il 2024 con lo stesso dinamismo, raccogliendo sei podi nei primi sette round fino a quando un infortunio al pollice durante il GP di Francia lo ha costretto a saltare diverse gare, compromettendo la lotta per il titolo mondiale. Tuttavia, è già tornato sul podio lo scorso weekend a Lommel, in Belgio, nella sua seconda gara dal ritorno, dimostrando ancora una volta quanto sia competitivo sulla KX450-SR, sviluppata insieme al team KRT e agli ingegneri Kawasaki. Grazie a questa collaborazione di successo, parteciperà ai Campionati del Mondo MXGP del 2025 e 2026 con obiettivi elevati e il suo leggendario spirito combattivo.
Romain Febvre: “Sono felice di continuare per altri due anni con Kawasaki; ci conosciamo molto bene e sono fiducioso che lotteremo di nuovo per il titolo, come abbiamo fatto quest’anno fino all’infortunio che mi ha costretto a saltare diverse gare. Gli infortuni a volte possono influire sulla tua motivazione, ma ho dimostrato sia nel 2022 che quest’anno che posso competere per vittorie e podi quando torno. Sicuramente non avrei continuato la mia carriera se non fossi stato in grado di correre ai vertici, ma la mia motivazione è ancora forte, avendo iniziato a gareggiare nel motocross più tardi rispetto alla maggior parte dei miei rivali. Abbiamo firmato un nuovo accordo biennale; per me era importante essere completamente concentrato sulle gare della prossima stagione. Tutti sanno quanto mi sento a mio agio sulla KX450-SR e quanto condivido gli stessi obiettivi con il team, quindi avanti con altre due stagioni.”
Shigemi Tanaka, General Manager, Marketing & Sales Division, Kawasaki Motors, Ltd.: “Per Kawasaki e le nostre ambizioni di vendita e competizione fuoristrada, questa è una grande notizia. Romain conosce e comprende appieno il potenziale vincente delle moto KX e siamo lieti di continuare ad averlo non solo alla partenza e sul podio, ma anche come parte integrante dello sviluppo dei modelli KX attuali e futuri che appariranno nei concessionari Kawasaki.”
Antti Pyrhönen (KRT team manager): “Siamo davvero orgogliosi di continuare la collaborazione con Romain; è estremamente importante per noi. Romain è già stato con il team più a lungo di qualsiasi altro pilota; conosce il team, conosce la moto e rappresenta i valori di Kawasaki nel miglior modo possibile … è un gran lavoratore e lascia che siano i risultati a parlare. Questo è il suo carattere; è un vero combattente e non potremmo essere più felici che rimarrà con il team per altri due anni. L’età non è un fattore; infatti, sento che Romain è sempre giovane. Ha ancora una motivazione incredibilmente alta e le sue prestazioni stanno migliorando di anno in anno; abbiamo visto questo all’inizio della stagione quando ha ottenuto sei podi nei primi sette GP, il miglior inizio della sua carriera e non c’è dubbio che abbia la stessa fame di sempre.”
Steve Guttridge (Race Planning Manager, Kawasaki Motors Europe): “Romain ha ora una lunga storia con Kawasaki; è veramente parte della famiglia. Il fatto che rimanga con noi dimostra l’impegno di entrambe le parti a continuare la missione di vincere il Campionato del Mondo. Mi ha sempre detto che ama la moto; si integra perfettamente con la Kawasaki e per lui la moto è la cosa più importante. Questo è il denominatore comune per raggiungere il nostro obiettivo comune di vincere il Campionato del Mondo MXGP.”
Foto di credito: KAWASAKI