Yamaha Motor Co., Ltd. annuncia la firma di Alex Rins con il team Monster Energy Yamaha MotoGP™ per le stagioni 2025 e 2026.

Lo spagnolo, di grande esperienza, è celebre fra gli appassionati della MotoGP™. Numerose le sue vittorie: sei in MotoGP™, quattro in Moto2™ e otto in Moto3™, per un totale di 18. Cinquantotto invece i podi: 18 nella classe regina, 17 in quella intermedia, 23 in quella cadetta.

Questi risultati si sommano alle sue capacità, all’etica professionale espressa e all’attenzione ai dettagli che lo contraddistinguono. Di qui la rinnovata fiducia di Yamaha, che continuerà a collaborare con il 28enne. Nella stagione in corso la sua esperienza si è rivelata preziosa: proseguire con lui rientra nella strategia del piano pluriennale di Yamaha per lo sviluppo della M1, che ha massima priorità.

Dopo l’infortunio al piede e alla mano subiti da Rins in occasione del GP d’Olanda 2024, gli appassionati della MotoGP™ non vedono l’ora di vederlo tornare in azione nel GP della Gran Bretagna, che dopo la pausa estiva darà il via alla seconda parte della stagione. Nelle scorse settimane lo spagnolo si è sottoposto a un intervento chirurgico e si è impegnato al 100% per recuperare in tempo per Silverstone.

“Sono molto felice di continuare a lavorare con Yamaha per altri due anni”, le parole di Rins. “Voglio ringraziare il team e i vertici di Iwata per la fiducia che hanno riposto in me. Abbiamo un obiettivo chiaro: portare la Yamaha al suo posto, cioè a giocarsi i campionati”.

“Ho notato la volontà di Yamaha nel migliorare e mettere in campo tutte le risorse necessarie per raggiungere questo obiettivo. Di conseguenza, e grazie al nostro lavoro, in questa stagione abbiamo fatto diversi passi in avanti importanti. Vogliamo continuare così”.

“Sono lieto di continuare con questa squadra. Andiamo tutti nella stessa direzione. Qui esprimo la mia esperienza in MotoGP™ e la mia etica del lavoro”.

Lin Jarvis, amministratore delegato Yamaha Motor Racing: “Siamo felici di annunciare che Rins continuerà a essere un pilota ufficiale Yamaha per altri due anni. L’intenzione, forte, è tornare ai vertici del campionato MotoGP™. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo già assunto nuovo personale, modificato le nostre strutture organizzative interne e ampliato le partnership tecniche esterne. Ci siamo inoltre impegnati per espandere la nostra presenza nel 2025 con un secondo team ufficiale indipendente. Ora pensiamo ad assicurarci di avere i piloti che servono per ottenere i risultati ai quali noi, insieme a loro, puntiamo”.

“La firma di Alex per altri due anni è una parte importante del nostro piano per il progetto MotoGP™. Non è solo un pilota molto talentuoso e veloce, ma conosce bene la tecnica ed è un gran lavoratore che sa fare gioco di squadra. La collaborazione tra Alex e Fabio dà alla Yamaha la certezza di poter far progredire insieme il progetto di sviluppo della moto”.

“Ora che la formazione dei piloti Monster Energy Yamaha MotoGP™ per il 2025 e 2026 è ufficiale, non vediamo l’ora di affrontare le prossime 11 gare della stagione 2024, pienamente concentrati sul compito da svolgere”.