L’emiliano domina il venerdì del Round d’Australia e si prepara al weekend di gare
Phillip Island Grand Prix Circuit ha visto un venerdì di grande intensità per il Round d’Australia del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025, con Nicolò Bulega assoluto protagonista. Dopo aver siglato il miglior tempo nella due giorni di Test Ufficiale, l’emiliano ha iniziato al meglio anche la prima giornata ufficiale della stagione. Con temperature in aumento e cond
izioni di vento più favorevoli, Bulega punta ora alle gare di sabato e domenica.
Il miglior tempo della giornata per Bulega è stato un 1’28.790, realizzato al 17° dei 24 giri completati in FP2. Il pilota Ducati detiene anche il record della Tissot Superpole dello scorso anno con un impressionante 1’27.916. Con la Ducati Panigale V4R, il team ufficiale Ducati spera di estrarre ulteriore potenziale in vista delle competizioni.
“La prima giornata è andata molto bene, abbiamo provato a migliorare alcuni aspetti rispetto ai test e penso che ci siamo riusciti. Sono contento del feeling odierno,” ha dichiarato Bulega. “Domani dovremo valutare le temperature in pista, che saranno più elevate, e capire se cambiare qualcosa sulla moto o nel mio stile di guida. Nel pomeriggio ho percepito che la temperatura dell’asfalto era salita e questo potrebbe portarci delle sfide, ma cercheremo di adattarci. Il passo gara è stato buono, ma nel pomeriggio il feeling non era lo stesso di stamattina. Ora analizzeremo i dati per capire come migliorare”.
Bulega si candida come uno dei principali pretendenti al titolo mondiale, mirando a spodestare il campione in carica Toprak Razgatlioglu. Il turco ha vissuto una preseason complessa a causa di un infortunio a un dito, che ha reso più difficile l’adattamento alla BMW M 1000 RR. Bulega ha poi commentato il livello dei piloti presenti in griglia, sottolineando la competitività del campionato.
“Non vincere domani non sarebbe una delusione, dato che i test sono una cosa, ma le gare sono un’altra. Ci sono molte più variabili da gestire, specialmente con il regime flag-to-flag previsto per la gara. Inoltre, dovrò affrontare un cambio gomme in pitlane in una posizione complicata, girando a sinistra e attraversando un’area affollata di meccanici,” ha spiegato Bulega. “Ci sono tanti piloti veloci, penso a me, Iannone, Toprak, Alvaro, Petrucci, Locatelli. In tanti possono lottare per il podio”.
Il weekend australiano si preannuncia spettacolare, con Bulega determinato a consolidare il suo status di favorito e a iniziare la stagione nel migliore dei modi.
Ph: SbK