Cinque volte sul podio nella sua stagione d’esordio in MotoGP™ nel 2024, Pedro Acosta si prepara a compiere un ulteriore passo avanti nel 2025, con l’obiettivo dichiarato di conquistare la sua prima vittoria nella classe regina. Il giovane talento spagnolo inizierà la sua campagna iridata in Thailandia, dove si aprirà il campionato MotoGP™ la prossima settimana.
Nel frattempo, Acosta ha condiviso le sue riflessioni in un’intervista alla testata MCN, parlando della pressione che lo accompagna fin dagli esordi: “Convivo con la pressione da quando avevo 16 anni e ora ne ho quasi 21, non è cambiato nulla”, ha affermato. Conscio delle aspettative che gravano su di lui, il pilota spagnolo ha aggiunto: “Pressione e aspettative sono solo parole. A volte, però, possono far male”. Il suo approccio? “Un pilota deve concentrarsi sulla guida”.
Guardando alla stagione passata, Acosta ha riconosciuto alcune difficoltà legate alla costanza nei risultati: “Ci è mancata molta costanza”, ha ammesso. L’inesperienza e la voglia di primeggiare talvolta lo hanno penalizzato: “Si pensa che la strada più facile sia dritta, ma può essere invece necessario fare qualche curva, fra alti e bassi”.
Nonostante le sfide affrontate nel 2024, Acosta guarda con fiducia alla nuova stagione, soprattutto dopo un’ottima preseason con il team ufficiale KTM: “Sono molto più fiducioso. Essere di nuovo vestito d’arancio mi dà buone sensazioni”. Un riferimento al suo passaggio nel box ufficiale della casa austriaca, dopo un anno trascorso con il team GASGAS Tech3.
Le prove precampionato hanno fornito segnali incoraggianti: “Questa è stata la miglior preseason di KTM finora in MotoGP™. Siamo più competitivi e meno a rischio caduta”. Tuttavia, Acosta mantiene i piedi per terra e predica calma: “Dobbiamo stare tranquilli e vedere come andranno le prime gare. Cercherò di stare calmo.
I risultati arriveranno”.
Con un talento cristallino e una determinazione incrollabile, Pedro Acosta è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con la speranza di imporsi come uno dei protagonisti della MotoGP™ 2025.
Ph: MotoGp