L’emozione era palpabile nell’aria mentre Mettet ospitava l’ultimo round del Campionato del Mondo di Supermoto, all’interno dell’epica manifestazione “Superbiker,” che ha attirato oltre 20.000 appassionati sugli spalti da ben 35 anni.
Marc Schmidt ha affrontato questa gara con solo 3 punti di vantaggio sul suo avversario più diretto, con un solo obiettivo in mente: vincere.
Nelle prove cronometrate, Marc ha ottenuto il secondo miglior tempo assoluto, garantendosi l’opportunità di giocarsi tutto nella super pole. Tra i sei migliori piloti c’era anche Elia Sammartin, autore di un impressionante terzo tempo. Mitja Krasniqi si è piazzato 13° ed Erik Provaznik 15°.
Nella Super Pole, a causa di un piccolo errore nell’ultimo tratto di pista, Elia Sammartin non è riuscito a confermare la sua posizione, chiudendo al quarto posto. Marc Schmidt, con un tempo eccezionale e grazie alla caduta del suo diretto rivale, si è aggiudicato la pole position e il punto addizionale in classifica, portandosi a 4 punti di vantaggio.
Alla partenza della prima manche, Schmidt non è riuscito a ottenere una buona partenza, trovandosi terzo alla prima curva. Tuttavia, Marc è stato straordinario nel primo giro, conquistando la testa della corsa e mantenendola fino sotto la bandiera a scacchi. Elia Sammartin, dopo una partenza complicata, ha mostrato una grande rimonta, chiudendo al quinto posto. Mitja Krasniqi si è piazzato 12° ed Erik Provaznik 13°.
La Fast Race è stata ricca di emozioni, con Schmidt alle spalle del suo rivale dopo una partenza non perfetta. Nonostante una scivolata nel tratto di fuoristrada, Marc è riuscito a superare il suo avversario a poche curve dalla fine, vincendo la gara e portandosi a più dieci punti in classifica. Sammartin è stato costretto a rimontare nuovamente, chiudendo al quinto posto. Ottima prova anche per Mitja Krasniqi, nono, e Erik Provaznik, 12°.
Nella super finale, Marc Schmidt ha dimostrato intelligenza tattica eccezionale, evitando errori e guai. Con una gara attentamente gestita e una perfetta transizione nella joker line, si è aggiudicato la terza vittoria di giornata, portando a casa il titolo mondiale per la terza volta consecutiva.
Marc Schmidt ha anche partecipato alla finale della Superbiker, conquistando la vittoria per la sesta volta in carriera e la quinta consecutiva, diventando il pilota più vincente nella storia della classica di Mettet.
Il Team Manager, Ivan Lazzarini, ha commentato: “Fine settimana fantastico pieno di tensione. Marc ha compiuto un’impresa incredibile con la pole position e tre vittorie. Una giornata memorabile per il nostro team, con Elia Sammartin che ha dimostrato grande velocità. Complimenti a tutti i nostri piloti e ringraziamenti a TM e tutti i nostri sponsor.”