Il terzo round del Campionato Mondiale FIM Supermoto 2022 ha iniziato a correre questo fine settimana sul Circuito Sardinia WS98 – Pista di Tramatza, a Tramatza di Oristano), che si trova sulla costa occidentale della meravigliosa isola della Sardegna. In condizioni climatiche molto calde e umide, oggi si sono svolte le prove libere e cronometrate, Superpole e RaceOne, come da programma. Dopo alcuni confronti molto serrati è stato il pilota della Ktm MTR Lukas Hollbacher a vincere la prima finale del weekend, la RaceOne. Il round che assegnerà il Gran Premio della Sardegna proseguirà domani con la FastRace e la Superfinal.
S1GP RaceOne
La RaceOne della classe S1GP è partita alle ore 17:00 del pomeriggio in condizioni climatiche ancora molto calde e umide. Al via è stato il pilota SMX ASD Thomas Chareyre a prendere l’holeshot nella prima veloce chicane del circuito di Tramatza. La seconda posizione è stata per il pilota L30 Racing TM Factory, Marc-Reiner Schmidt, seguito dal pilota della Ktm MTR Lukas Hollbacher. Il quarto posto è andato al pilota del team Gazza Racing, Nicolas Cousin, davanti al pilota dell’L30 Racing TM Factory, il vicentino Elia Sammartin, e al pilota del Tuning Motorsport Milan Sitniansky. I primi tre del Mondiale si stavano allontanando dal resto del gruppo senza lasciare agli altri piloti alcuna possibilità di salire al vertice. Davanti, Chareyre era ancora in testa ma Schmidt e Hollbacher erano a pochi metri di distanza. Al quarto giro il francese pluricampione mondiale Chareyre ha commesso un piccolissimo errore in una delle curve strette ma è stato sufficiente a Schmidt e Hollbacher per superare l’asso transalpino. Il campione in carica Marc-Reiner Schmidt ha provato a staccarsi dagli avversari ma Hollbacher aveva altri piani in questa manche. All’ottavo giro ha ripreso la prima posizione in gara dopo aver sorpassato Schmidt nel tratto fuoristrada del Circuito di Tramatza. Chareyre era ancora terzo in attesa di risalire, mentre Hollbacher era in testa e la velocità continuava ad aumentare così come il divario rispetto al resto del gruppo. Nicolas Cousin era quarto fino a quando non è caduto all’uscita della sezione offroad dando la possibilità a Sammartin, Sitniansky e al pilota TC4R1 Steve Bonnal di superarlo. Davanti, la battaglia era ancora in corso tra Hollbacher, Schmidt e Chareyre. Il tedesco ha provato a sorpassare Hollbacher in quasi tutte le curve, ma i doppiati hanno reso le cose difficili. Dopo 18 giri infuocati è stato Lukas Hollbacher a vincere in RaceOne davanti a Marc-Reiner Schmidt e Thomas Chareyre nell’ordine.
S1GP Race 1 Top Ten:
- HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 18 laps in 20:58.215; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +01.229; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +01.435; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +17.256; 5. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +20.051; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) +32.213; 7. KAIVERS Romain (BEL, TM) +36.256; 8. COUSIN Nicolas (FRA, Honda) +36.439; 9. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) +46.333; 10. AMODEO Mickael (FRA, TM) +48.940
S1GP Rookie Race 1 Top Ten:
- BONNAL Steve (FRA, TM) 18 laps in 21:30.428; 2. KAIVERS Romain (BEL, TM) +04.043; 3. MARIE-LUCE Axel (FRA, TM) +14.120; 4. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +20.232; 5. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +26.415; 6. BUSCHBERGER Andy (AUT, KTM) +37.369, 7. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +46.959; 8. BARTSCHI Yannick (SUI, Yamaha) +1 lap; 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) +1 lap; 10. GUSTAFSON Hampus (SWE, GasGas) +1 lap.
Programma di domani domenica 5 giugno: S1GP Warm-Up: 10:00; S1GP FastRace: 14:00 hours; S1GP SuperFinal: 16:00 hours; S1GP Price giving ceremony.
Supermoto World Championship – GP of Sardegna – Quick Facts
Circuit length: 1.600 mt (1.200 mt asphalt, 400 mt off-road)
Temperature: 39 degrees
Weather conditions: Cloudy/Sunny
Il Campionato del Mondo FIM Supermoto andrà in onda in differita, cliccando QUI otterrai la lista tv completa.
Nella foto: Lukas Hollbacher (Alpina) vincitore di Gara 1 S1GP – Steve Bonnal, leader di gara S1 Rookie