Una trasferta più che positiva per Luca Colorio a Passignano sul Trasimeno, in provincia di Perugia. In scena, sulle sponde del lago Trasimeno la sesta prova degli Assoluti d’Italia di Enduro 2022, il massimo campionato di specialità.

Al via 160 piloti provenienti da tutta Italia e oltre, i quali hanno affrontato una gara molto impegnativa a causa anche della pioggia caduta nella notte tra sabato e domenica e che ha reso le speciali molto scivolose al primo giro.

Speciali che, nell’ordine, erano: Extreme Test, caratterizzata da alcuni ostacoli artificiali, Enduro Test, disegnata nel sottobosco e che i più forti hanno affrontato in ben nove minuti, e Cross Test, disegnato su un pratone con continui sali e scendi e con vista sul lago.
Purtroppo questa prova, dove Luca si trovava molto bene e riusciva a segnare ottimi tempi – avendo firmato un primo ed un secondo miglior tempo -, è stata annullata al secondo passaggio a causa di un brutto incidente che ha visto coinvolto Davide Guarneri, al quale mandiamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione.

Ottimi tempi sono arrivati comunque anche dalle altre speciali nonostante il terreno viscido e la nebbia trovata nell’Enduro Test al primo passaggio.

Queste ottime prestazioni in tutte le speciali di giornata hanno permesso a Luca di conquistare il primo podio stagionale in questo campionato salendo sul terzo gradino della classe Youth a soli nove secondi dal pilota che lo ha preceduto. Un grande risultato che fa balzare Luca Colorio al quarto posto in campionato.

Contemporaneamente agli Assoluti d’Italia si correva il Trofeo Coppa FMI, a cui partecipano tutti i riders con ranking iniziale tra 90 e 129.99 divisi in due classi: 2t e 4t.

Grandi soddisfazioni arrivano anche qui. Nella categoria 2t dove Luca ottiene il secondo posto di giornata. Purtroppo per pochissimi secondi il pilota veneto non riesce a fare sua la vittoria ma grazie a questa brillante prestazione Luca riesce comunque a recuperare punti preziosi per il campionato, che adesso lo vede al terzo posto a soli due punti dal secondo in classifica.

Il prossimo impegno per il pilota del Team Osellini e Talento Azzurro FMI è già per questo fine settimana; il 5 giugno a Mallare (SV) avrà luogo il secondo atto del Campionato Italiano Under23.