Il day 2 del FIM Supermoto World Championship, che assegnava a Slomczyn il GP della Polonia, valido come quarto round della stagione iridata e continentale, ha regalato emozioni al numeroso pubblico accorso sulle tribune del circuito. Il risultato di questa tappa è stato in bilico fino a poche curva dalla fine dell’ultima manche con Julen Avila Cortes (Ktm Mtr Racing) che è stato il più costante e si è portato a casa la prima vittoria della sua carriera, Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Moto) con una rimonta strepitosa nella Super Finale rimane tabella rossa di leader mondiale e aumenta il vantaggio su Thomas Chareyre (SGR Grau Racing – Honda) che chiude terzo.

Gara veloce S1GP

Al via della Fast Race Elia Sammartin (Gazza Racing – Honda) non riesce a sfruttare la sua pole position e viene superato da Thomas Chareyre e Marc Reiner Schmidt. Nel corso del primo giro Sammartin scivola nella curva prima del traguardo fortunatamente non riportando danni fisici ma la sua moto ne è uscita malconcia ed è stato costretto al ritiro. I colpi di scena però non sono finiti qui, Marc Reiner Schmidt che era riuscito a prendere un piccolo vantaggio su Chareyre nel corso dell’ottavo giro è incappato in una foratura e di conseguenza è stato vittima di una brutta caduta, il pilota tedesco dopo la sosta in pit lane ha concluso al 15° posto. Via libera per Thomas Chareyre che ha condotto gli ultimi quattro giri di gara andando a vincere la Fast Race e nella Super Final potrà partire dalla pole position con i suoi avversari diretti molto attardati. Secondo posto per Milan Sitniansky (Honda) che ha preceduto Julen Avila Cortes che è anche il miglior pilota Rookie.

Superfinale S1GP

La Super Final è stata in bilico fino a pochi giri dalla fine, Thomas Chareyre che scattava dalla prima posizione non ha sbagliato e si è portato subito al comando, il francese ha subito preso un piccolo vantaggio, alle sue spalle Sitniansky e Avila Cortes si sono dati battaglia nei primi giri, Marc Reiner Schmidt che partiva dalla 15° casella si è messo a testa bassa a recuperare terreno ma dopo alcuni giri è incappato in una scivolata dovendo ricominciare la sua rimonta. Thomas Chareyre quando si trovò saldamente in testa è stato vittima di una foratura ed è stato costretto a rientrare in pit lane per sostituire il pneumatico. La testa della corsa se la sono giocati Sitniansky e Avila Cortes con lo spagnolo che ha preso il comando. Marc Reiner Schmidt ha messo in mostra una grandissima rimonta a suon di giri veloci che gli hanno dato la possibilità di recuperare fino a passare in testa a pochi giri dalla fine. Milan Sitniansky è stato anche lui vittima di una foratura che gli ha fatto perdere la possibilità di giocarsi la vittoria. La vittoria del GP va nelle mani di Julen Avila Cortes, che si aggiudica anche la classe Rookie, secondo Marc Reiner Schmidt e terzo Thomas Chareyre.

Julen Avila Cortes ad appena 17 anni vince il suo primo GP della carriera.


Classifiche

Top Ten della S1GP FastRace:

  1. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) 12 giri in 14:41.871; 2.SITNIANSKY Milano (CZE, Honda) +04.784; 3. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +07.596; 4. SZALAI Tim (FRA, TM) +21.666; 5.PROVAZNIK Erik (CZE, TM) +22.453; 6. KAIVERS Romain (BEL, TM) +22.612; 7. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +30.589; 8. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) +31.506; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +34.445; 10. PERNAT Gabin (FRA, TM) +35.172

Top Ten della S1GP Rookie FastRace:

  1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) 12 giri in 14:49.467; 2.SZALAI Tim (FRA, TM) +14.070; 3. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) +23.910; 4. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +26.849; 5. PERNAT Gabin (FRA, TM) +27.576; 6. REIMER Nicky (USA, TM) +28.687; 7.SURANYI Balazs (HUN, KTM) +38.322; 8. STUCCHI Andrea (ITA, Honda) +48.020; 9. ULMAN Jan (CZE, TM) 0 giri su 00.000

Top Ten della superfinale S1GP:

  1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 16 giri in 19:58.180; 2.AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +07.353; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +15.888; 4. KAIVERS Romain (BEL, TM) +17.207; 5. SZALAI Tim (FRA, TM) +20.240; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) +20.517; 7. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +39.066; 8. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +43.107; 9.REIMER Nicky (USA, TM) +45.886; 10. KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) +1:02.925

Top ten esordienti della SuperFinale S1GP:

  1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) 16 giri in 20:05.533; 2.SZALAI Tim (FRA, TM) +12.887; 3. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +35.754; 4. REIMER Nicky (USA, TM) +38.533; 5. KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) +55.572; 6. STUCCHI Andrea (ITA, Honda) +57.300; 7.SURANYI Balazs (HUN, KTM) +1:11.760; 8. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) +1 giro; 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) +2 Giri; 10. ULMAN Jan (CZE, TM) 0 giri su 00.000

Classifica S1GP Top Ten:

  1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pt. 63.000 (0+18+20+25); 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pt. 61.000 (0+25+6+30); 3. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) Pt. 55.000 (0+22+25+8); 4. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pt. 48.000 (-1+15+15+18); 5.SITNIANSKY Milano (CZE, Honda) Pt. 47.000 (0+20+22+5); 6. SZALAI Tim (FRA, TM) Pt. 44.000 (0+10+18+16); 7. NEDVED Jonas (CZE, Honda) Pt. 42.000 (-1+14+14+14); 8. BONNAL Steve (FRA, TM) Pt. 36.000 (-1+16+5+15); 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) Pt. 36.000 (-1+11+12+13); 10.PROVAZNIK Erik (CZE, TM) Pt. 33.000 (-1+13+16+4).

Classifica S1GP Rookie Top Ten:

  1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pt. 80.000 (25+25+30); 2. SZALAI Tim (FRA, TM) Pt. 65.000 (18+22+25); 3. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) Pt. 59.000 (20+18+21); 4. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) Pt. 55.000 (22+20+13); 5. REIMER Nicky (USA, TM) Pt. 49.000 (16+15+18); 6. PERNAT Gabin (FRA, TM) Pt. 43.000 (15+16+12); 7.STUCCHI Andrea (ITA, Honda) Pt. 42.000 (14+13+15); 8. SURANYI Balazs (HUN, KTM) Pt. 41.000 (13+14+14); 9.KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) Pt. 39.000 (11+12+16); 10. ULMAN Jan (CZE, TM) Pt. 12.000 (12+0+0).