Dopo l’annuncio del suo passaggio al team ufficiale Yamaha nella prossima stagione, il team principal LCR, Lucio Cecchinello, ha condiviso alcuni dettagli sulla situazione attuale del team.
“Sapevamo che se Alex avrebbe ricevuto un’offerta da un team ufficiale tutto questo sarebbe potuto accadere. Ora stiamo valutando diverse opzioni. Il mercato è ampio e ci sono anche alcuni giovani talenti della Moto2™ da prendere in considerazione. Dopo l’Austria, sicuramente, chiuderemo la faccenda”, ha dichiarato Cecchinello, proiettando l’arrivo di una decisione entro poche settimane.
Durante le prove del GP della Gran Bretagna, Cecchinello ha anche risposto alle dichiarazioni di disappunto di Rins riguardo alla Honda. Rins ha affermato di non essersi sentito tenuto in considerazione dalla casa giapponese. Cecchinello ha spiegato che “quando guidi una moto ufficiale in un team satellite, tutto richiede più tempo. L’evoluzione non è la stessa, è un po’ più lenta”.
Ma oltre al passaggio di Rins, Cecchinello ha anche discusso della tentazione di Red Bull KTM Factory Racing. Ha rivelato di aver avuto una telefonata con Francesco Guidotti, team manager di KTM, riguardo alla possibilità di lasciare Honda e unirsi al marchio austriaco. “KTM ha nel mirino molti giovani talenti ma non ha abbastanza posti. Mi ha detto che erano interessati ad aumentare il numero dei loro piloti in griglia e che sapevano che la nostra situazione era complicata. Gli ho risposto che apprezzavo l’offerta, ma ho un contratto con la Honda fino al 2024. In futuro vedremo. L’ho preso in considerazione. Ma la conversazione si è fermata lì. Non saremo con KTM nel 2024”.
La situazione è quindi ancora aperta e Cecchinello sta valutando attentamente tutte le opzioni per il futuro del suo team. Con il mercato in pieno fermento, i fan del motociclismo sono in attesa di ulteriori sviluppi e decisioni che potrebbero cambiare il panorama del MotoGP nella prossima stagione.
Testo – Ph: https://www.motogp.com/