Il day 4 della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) alla 80ª edizione di EICMA è stato caratterizzato da emozionanti premiazioni e la presenza di importanti istituzioni. Andrea Adamo e Antonio Cairoli, rispettivamente Campione del Mondo MX2 e nove volte iridato, sono stati i protagonisti di un passaggio di consegne simbolico sul palco della Sala Martini, un momento carico di emozioni. La giornata è stata arricchita dalla presenza del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo e di Janika Judeika, Direttore della FIM Women in Motorcycling Commission.

Le premiazioni hanno coinvolto i Campioni Italiani e Internazionali 2023 di Motocross e Supermoto, compresi i talenti della Maglia Azzurra. Tra i premiati, i Campioni Europei Supermoto, Motocross e i vincitori del Mondiale Motocross Junior a Squadre, dimostrando l’eccellenza degli atleti italiani nelle due discipline.

L’Europarlamentare Isabella Tovaglieri ha visitato lo stand FMI nel padiglione YUM (Your Urban Mobility), partecipando attivamente alle attività di sensibilizzazione sull’educazione stradale. Tovaglieri ha elogiato la FMI per l’iniziativa di offrire un test per misurare i riflessi durante la guida, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale.

Nel pomeriggio, presso lo spazio YUM, si è tenuta la conferenza “Sicuri e consapevoli in strada con la Federazione Motociclistica Italiana”, evidenziando l’impegno della FMI nella promozione della sicurezza stradale.

La giornata è stata arricchita dal lancio dello speciale “Passione Azzurra Supermoto delle Nazioni 2023” presso lo stand FMI, raccontando le gesta della Maglia Azzurra nell’ultimo Nazioni Supermoto a Castelletto di Branduzzo. I protagonisti azzurri e gli autori del docufilm sono intervenuti alla presentazione.

La FMI ha portato l’entusiasmo anche all’EICMA ESports Arena con la FMI Esports Challenge, offrendo ai tesserati FMI un’esperienza di gaming coinvolgente. I partecipanti hanno sfidato virtualmente il tracciato off-road di Motolive, ricevendo gadget FMI in omaggio.

La presenza della FMI a EICMA continua a suscitare interesse e coinvolgere gli appassionati, evidenziando il ruolo centrale della federazione nel mondo del motociclismo italiano.