La leggenda della MotoGP™ Andrea Dovizioso ha condiviso la sua visione sull’entusiasmante stagione 2024 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, esprimendo parole di apprezzamento per i talenti emergenti e le sorprendenti performance di alcuni protagonisti, durante l’EICMA di Milano.

La stagione ha visto il turco Toprak Razgatlioglu, del team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK, conquistare il suo secondo titolo mondiale, segnando una storica prima vittoria del campionato per BMW. Razgatlioglu è riuscito a prevalere su un’agguerrita concorrenza, inclusi il talentuoso rookie Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), che ha impressionato fin da subito nella sua prima annata nel WorldSBK. In una stagione che ha visto ben otto diversi vincitori – tra cui Alex Lowes, Nicholas Spinelli, Alvaro Bautista, Michael van der Mark, Danilo Petrucci e Andrea Iannone – l’emozione in pista è stata palpabile ad ogni gara.

Dovizioso, appassionato spettatore delle gare Superbike, ha commentato: “Seguo sempre tutte le gare, anche se non riesco a guardarle in diretta, le registro perché voglio vedere ogni dettaglio. Toprak e BMW hanno realizzato qualcosa di speciale quest’anno. BMW ha fatto grandi progressi, ma Toprak ha mostrato tutta la sua forza e velocità. Già con Yamaha aveva fatto vedere il suo valore e quest’anno ha ripetuto queste performance con BMW, dimostrando di poter competere ai massimi livelli anche con un nuovo marchio. È stato bello vedere Bulega così competitivo fin dal suo primo anno in WorldSBK.”

La stagione ha contato ben quattro poleman diversi – Razgatlioglu, Bulega, Lowes e Rea – e 13 piloti sul podio, a testimonianza dell’elevato livello competitivo del campionato. Dovizioso ha aggiunto: “Il prossimo anno sarà ancora più interessante. Penso che Toprak e BMW saranno ancora più forti e renderanno la vita difficile agli avversari. I duelli in testa sono sempre spettacolari.”

Lo sguardo è già rivolto al 2025, con i team che hanno iniziato i test a Jerez, subito dopo la conclusione della stagione 2024, e con sessioni previste per Bimota e BMW ad Aragon, nonostante la pioggia abbia condizionato i risultati. Yamaha, invece, si prepara a scendere in pista per i test nelle prossime settimane.

Dovizioso, campione del mondo 2004 in 125cc, ha fatto una previsione per la prossima stagione: “Dopo questo primo anno, penso che Toprak e BMW possano fare ancora meglio. Alvaro sta lottando con l’aspetto del peso, ma conosco bene il suo stile di guida e la sua mentalità da campione. Mi auguro che anche Yamaha riesca a migliorare. Anche Bimota ha dato buone indicazioni durante i test.”

Con l’intensità e la competitività dimostrate nel 2024, la stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con piloti e team pronti a dare il massimo per conquistare la vetta del WorldSBK.

Ph: SbK