Il mese di luglio è stato caratterizzato da alcune intensità nel mondo del WorldSBK, culminando con un’appassionante Gara-2 al Round 8 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike presso l’Autodrom Most, nella Repubblica Ceca.
Dopo tre Round svoltisi nel corso di luglio, la prima parte della stagione 2023 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è giunta al termine. L’Autodrom Most, teatro del Round 8, ha regalato emozioni uniche, influenzate anche dalle condizioni meteo variabili. Sebbene Gara-1 e Gara-2 abbiano catturato l’attenzione degli appassionati, è stata Gara-2 a regalare un’esperienza davvero straordinaria fino all’ultimo istante.
La Gara-2 si è trasformata in un duello serrato tra due giganti della pista: Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK).
Bautista, partito dalla quarta posizione, ha sfidato la pole position conquistata da Razgatlioglu. Ne sono seguiti diversi giri in cui il numero 1 ha cercato di superare il numero 54, dimostrando la sua abilità nei punti chiave del tracciato.
Razgatlioglu ha difeso la sua posizione con maestria, dimostrando grande abilità nella staccata verso la curva 1 e eseguendo manovre impressionanti.
Il duello tra i due si è intensificato, fino a quando Razgatlioglu ha subito una caduta al 17° giro, uscendo dalla curva 2 a causa di un problema alla gomma posteriore. Questa caduta ha consegnato la vittoria ad Alvaro Bautista, il quale ha raggiunto un traguardo significativo: la sua 50ª vittoria nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e la sua 18ª vittoria nel 2023.
Questo successo ha portato Bautista ad affermarsi come il pilota con il maggior numero di vittorie in una singola stagione, superando il precedente record di 17 vittorie detenuto da Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Doug Polen.
La pista di Most ha dunque ospitato uno spettacolo avvincente e memorabile, con Bautista che ha raggiunto traguardi storici e Razgatlioglu che ha dimostrato la sua determinazione e talento, nonostante la sfortunata caduta. L’Autodrom Most è stato teatro di momenti che rimarranno indelebili nella storia del WorldSBK e che continueranno a suscitare emozioni tra gli appassionati di motociclismo di tutto il mondo.
ph: worldsbk