Il mondo della MotoGP si prepara a vivere un’esperienza ancora più entusiasmante grazie al nuovo look del Lusail International Circuit, che ospiterà il Gran Premio Qatar Airways del Qatar nel weekend del 17-19 novembre. Questo rinomato circuito ha subito un profondo restyling, presentando strutture nuovissime, aree appositamente create per i fan e una pista completamente riasfaltata, promettendo spettacolo e adrenalina a non finire.

Un nuovo volto al Lusail International Circuit

Il cuore del motorsport sta per battere con maggiore intensità grazie alle significative migliorie apportate al Lusail International Circuit. Sebbene il layout della pista rimanga invariato, ciò che circonda la pista è stato completamente trasformato, accogliendo i piloti e gli appassionati in un ambiente nuovo e moderno. Le infrastrutture stradali e i punti di accesso sono stati rivisitati per agevolare l’ingresso del pubblico.
Una volta giunti all’interno del circuito, gli appassionati potranno godere di una visione spettacolare del motorsport da postazioni incredibili. Le tribune sono state rinnovate, aumentando la capacità di ospitare spettatori e offrendo un’esperienza di visione ottimale.
La nuova fanzone più ampia consentirà agli appassionati di immergersi completamente nell’atmosfera dell’evento. Inoltre, le nuove aree VIP e le strutture di alto livello accoglieranno fino a 5000 ospiti, offrendo loro un’esperienza di lusso senza precedenti.

Innovazioni per piloti e squadre

Non sono soltanto gli appassionati a beneficiare delle migliorie apportate al circuito. Anche i piloti e le squadre troveranno strutture di massimo livello a loro disposizione. La pista è stata completamente riasfaltata, offrendo un’aderenza ottimale e una superficie perfetta per gare entusiasmanti.
I box, destinati ai team, sono stati ampliati per garantire più spazio e comfort durante le operazioni di gara. Ma le innovazioni non si fermano qui: una nuova zona dedicata al controllo delle gare è stata introdotta, dotata delle tecnologie più avanzate per garantire un ambiente di competizione equo. Inoltre, il nuovo media center fornirà strutture migliorate per i rappresentanti dei media e i partner presenti, assicurando una copertura ancora più completa dell’evento.

L’incanto sostenibile del deserto

Il Lusail International Circuit non è solo una meraviglia per gli appassionati di motorsport, ma rappresenta anche un’opera d’arte sostenibile. Con riflettori che coprono un’area equivalente a 70 campi da calcio omologati dalla FIFA, il circuito brilla nella notte del deserto. L’innovativa tecnologia a LED, installata nel 2020, conferisce un aspetto iconico alle gare, grazie a un sistema di illuminazione sostenibile che sposa perfettamente l’energia del motociclismo con la responsabilità ambientale.

Il nuovo circuito di Lusail è pronto a stupire il mondo con le sue strutture all’avanguardia, l’esperienza coinvolgente per gli appassionati e il perfetto connubio tra adrenalina e sostenibilità. Il Gran Premio Qatar Airways del Qatar si preannuncia come un evento spettacolare e indimenticabile, con il fascino unico del deserto che si fonde con la passione per la MotoGP.

ph: motogp