Il Campionato MotoGP™ del 2023 si rivela davvero straordinario, marcando l’inizio di una nuova era con l’introduzione della Tissot Sprint e l’aggiunta dell’India al calendario. La stagione 2023 è destinata a entrare negli annali della MotoGP™, offrendo gare mozzafiato e colpi di scena in tutto il mondo, da Europa a Nord e Sud America, fino ad Asia e Oceania.
Attualmente, solo tre punti dividono i primi due contendenti, Pecco Bagnaia e Jorge Martin, dopo 14 Gran Premi. Una situazione così ravvicinata non si verificava dal lontano 1993, quando il titolo fu conteso tra Kevin Schwantz e Wayne Rainey.
Francesco Bagnaia del Ducati Lenovo Team guida la classifica con 319 punti, vantando cinque vittorie, quattro Sprint e nove podi complessivi. Tuttavia, le sue cadute in alcune gare hanno aperto la porta a Jorge Martin (Prima Pramac Racing), distante solo tre lunghezze. Martin, l’uomo del momento, ha vinto le ultime tre Sprint e due delle ultime tre gare della domenica.
Non possiamo trascurare Marco Bezzecchi del team Mooney VR46, che, pur dovendo recuperare 54 punti a Bagnaia, ha dimostrato il suo valore vincendo tre gare, di cui l’ultima proprio in India nell’ultimo Gran Premio.
Con sei Gran Premi rimanenti nella stagione, ci avviamo verso un finale incandescente. Il prossimo appuntamento è il Gran Premio Pertamina di Indonesia a Mandalika dal 13 al 15 ottobre. La competizione si intensifica, e i fan possono aspettarsi una conclusione di stagione avvincente e carica di emozioni.
Ph: MotoGp