La stagione 2025 del motociclismo si è aperta in grande stile oggi al Circuito Internazionale Città di Mantova, con una splendida giornata di gare che ha attirato un pubblico appassionato nonostante la pioggia battente e il fango, che non hanno minimamente scoraggiato l’organizzazione del Motoclub Tazio Nuvolari. Tim Gajser, in sella alla sua HRC Honda CRF450, ha confermato il suo dominio sulla pista mantovana conquistando la sua quinta vittoria assoluta al Tazio Nuvolari (3 GP e 2 Internazionali d’Italia).
Tim Gajser
Il pilota sloveno ha ottenuto la pole position al mattino con un tempo di 2’13”676, superando Andrea Bonacorsi (Fantic) di quasi un secondo e mezzo.
In Gara-1, Gajser ha preso il comando già a metà del primo giro, imponendo il suo ritmo e tagliando il traguardo con un ampio distacco sugli avversari: Lucas Coenen (De Carli – Ktm) ha chiuso al secondo posto e Andrea Bonacorsi (Fantic) terzo. Le Ducati Desmo450MX, al debutto internazionale, hanno confermato le loro potenzialità con il 5° posto di Seewer e l’8° di Mattia Guadagnini.

In Gara-2, Isak Gifting (JK Racing Yamaha) ha conquistato l’holeshot, ma un errore alla prima curva lo ha rallentato. Gajser ha approfittato della situazione, superando il giovane svedese e dominando la sessione fino alla fine, vincendo con un vantaggio di oltre 30” su Coenen e Bonacorsi, quest’ultimo una delle sorprese della giornata. Ancora una buona prestazione per Seewer (4°) e Guadagnini (5°), che hanno messo in evidenza la qualità del progetto Ducati.

In MX2, Andrea Adamo (Red Bull Ktm) ha disputato una fantastica Gara-1. Partito dalla terza posizione, ha superato Valerio Lata (HRC Honda) e, approfittando di un errore di Sasha Coenen (De Carli Ktm), ha conquistato la prima posizione all’ottavo giro, vincendo con autorità. Il giovane Riccardo Marchini (Kros Honda), a soli 17 anni, ha mostrato il suo talento, qualificandosi al 40° posto e chiudendo Gara-1 in 31ª posizione. Nella seconda manche, Laegenfelder (De Carli Ktm) ha ottenuto l’holeshot, ma un problema nel fango lo ha rallentato, permettendo a Cas Valk (Ktm) di vincere, seguito da Adamo e Valerio Lata. Bene anche Marchini, che ha chiuso 28°.
In EMX125cc, i migliori giovani talenti europei si sono sfidati in due entusiasmanti gare. Nella prima, ha trionfato il belga Jaerne Bervoets (Yamaha), con gli italiani Filippo Mantovani (Ktm) e Francesco Bellei (Fantic) a completare il podio. Nella seconda manche, Mantovani ha conquistato la vittoria, precedendo Dani Heitnik (Yamaha) e Nicolò Mannini (TM), con il pesarese autore di una grande performance.

L’evento è stato organizzato dal Motoclub Mantovano, Offroad Pro Racing e Federmoto, con la collaborazione del Comune di Mantova, che ha supportato la manifestazione. Il prossimo appuntamento per gli appassionati di motocross è il 29 e 30 marzo con il Campionato Italiano MX Prestige.
Una giornata di grande sport che ha segnato l’inizio di una stagione promettente!
Albo d’oro Internazionali Motocross al Circuito Città di Mantova
1984 M.Velkeneers (Gilera/NED); 1985 C.Maddii (Gilera/ITA); 1986 G.Jobè (Suzuki/BEL); 1987 D.Strijbos (Cagiva/NED); 1988 E.Geboers (Honda/BEL); 1989 J.Leisk (Honda/AUS); 1990 S.Kalos (Yamaha/USA); 1991 T.Parker (Honda/USA); 1992 T.Vohland (Suzuki/USA); 1993 M.Fanton (Kawasaki/ITA); 1994 S. Everts (Kawasaki/BEL); 1995 T.Vohland (Suzuki/USA); 1996 M.Bervoets (Suzuki/BEL); 1997 T.Vohland (Yamaha/USA); 1998 A.Bartolini (Yamaha/ITA); 1999 A.Bartolini (Yamaha/ITA); 2000 M.Pichon (Suzuki/FRA); 2001 A.Bartolini (Husqvarna/ITA); 2002 P.Beirer (Vismara Honda/GER); 2003 M.Pichon (Suzuki/ITA); 2004 S. Everts (Yamaha/BEL); 2005 S. Everts (Yamaha/BEL); 2006 S. Everts (Yamaha/BEL); 2007 M.Nagl (KTM/GER); 2008 D.Philippaerts (Yamaha/ITA); 2009 K.Strijbos (Honda/BEL);2010 A.Cairoli (KTM/ITA); 2011 D.Philippaerts (Yamaha/ITA); 2012 A.Cairoli (KTM/ITA); 2013 K.Strijbos (Suzuki/BEL); 2014 G. Paulin (Kawasaki/FRA); 2015 C.Desalle (Suzuki/BEL); 2018 A.Cairoli (KTM/ITA); 2019 A. Cairoli (KTM/ITA); 2020 M. Evans (Honda/AUS); 2021 R.Febvre (Kawasaki/FRA); 2024 T.Gajser (Honda/SLO); 2025 T. Gajser (Honda/SLO)
Ph: Stefano Taglioni