Il Gran Premio Qatar Airways al circuito di Lusail promette un finale avvincente, con solo sette millesimi a separare i contendenti al titolo, Jorge Martin e Francesco Bagnaia. Il venerdì si è concluso con entrambi i piloti in settima e ottava posizione rispettivamente, con uno scarto minimo che potrebbe essere determinante nella lotta per il campionato.
Nella sessione di prove, il pilota più veloce è stato Raul Fernandez del CryptoDATA RNF MotoGP™ Team, che ha siglato un impressionante 1:52.843. La lotta è così ravvivata, con la prima fila virtuale racchiusa in meno di un decimo.
A completare la prima fila virtuale ci sono Fabio Di Giannantonio del Gresini Racing MotoGP™, a soli 49 millesimi dal tempo di Fernandez, e Maverick Vinales dell’Aprilia Racing, che si è piazzato a soli 93 millesimi dal leader.
La presenza di tre moto Aprilia nei primi cinque posti è stata garantita da Brad Binder del Red Bull KTM Factory Racing, che ha conquistato la quarta posizione, e Aleix Espargaro dell’Aprilia Racing al quinto posto.
La Q2 ha visto anche Marc Marquez del Repsol Honda Team conquistare l’ultimo posto disponibile. Tuttavia, piloti come Marco Bezzecchi del Mooney VR46 Racing Team, terzo nella classifica iridata, e Enea Bastianini del Ducati Lenovo Team, vincitore dell’ultima gara a Sepang, dovranno passare per la Q1 per cercare l’accesso alla Q2.
La classe regina tornerà in pista domani per l’ultima sessione di libere alle 13 ora italiana, seguita dalle qualifiche. La Tissot Sprint prenderà il via alle 18, promettendo emozioni e un’anteprima del grande spettacolo che ci aspetta nel Gran Premio del Qatar.
Ph:MotoGp