Attilio Pignotti, coordinatore nazionale Supermoto per la Federazione Motociclistica Italiana, introduce le innovazioni per la stagione 2024.

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, il campionato degli Internazionali d’Italia Supermoto Wossner 2024 inizia a prendere forma. La competizione si aprirà il 14 aprile sul bel circuito di Ortona, evento anticipato con grande entusiasmo da team e piloti, attualmente impegnati nella preparazione per esibirsi al meglio sin dalla prima tappa della stagione. Quest’anno, l’immagine del campionato sarà nuovamente curata dal promoter FXAction Group, confermando la qualità e l’impegno nella promozione dell’evento.

Attilio Pignotti

In questo contesto di fervente preparazione, Attilio Pignotti coglie l’occasione per svelare le principali modifiche regolamentari che caratterizzeranno il campionato del 2024, promettendo una stagione ricca di novità e sfide appassionanti.

Trofeo Honda RedMoto

Honda ha deciso di tornare alla grande nella supermoto e ringraziamo RedMoto e Fabio Mandelli per essersi attivati per questo traguardo. È importante per tutto il movimento supermoto avere una Casa come Honda che punta forte sulla disciplina. Il trofeo accompagnerà tutti gli Internazionali d’Italia e si svolgerà con due classifiche separate: una per i piloti che useranno le Honda dotate del kit fornito direttamente dall’organizzazione, una per i piloti in gara con moto personalizzate in forma privata (ovviamente nel rispetto dei regolamenti tecnici), purché siano state distribuite ufficialmente da Honda RedMoto”.

Tornano le 500 2 tempi

Nella classe regina, la SM1, abbiamo deciso di aprire la partecipazione anche alle moto a 2 tempi di 500 centimetri cubi di cilindrata, che quindi potranno confrontarsi con le 450 4 tempi. Sarà un po’ un ritorno alle origini della supermoto, sicuramente un motivo d’interesse in più sul piano sia della tecnica che dello spettacolo”.

Arriva la Over 35 nella Sm4

La SM4 è la classe che fa registrare i numeri più elevati di partecipanti e il livello della competizione è altissimo, con molti nomi noti sulla scena internazionale regolarmente in gara. I piloti meno giovani fanno fatica a tenere il ritmo dei primi e per loro la competizione era diventata un po’ squilibrata. Così abbiamo deciso di dividere la classifica della SM4 tra Under 35 e Over 35, con due diversi titoli italiani in palio. Ovviamente il campione internazionale rimarrà sempre il pilota che avrà fatto più punti in assoluto, a prescindere dall’età”.

Scende l’età minima della SM Young

Nel 2024 si potrà correre nella SM Young a 13 anni compiuti. Abbiamo quindi abbassato di un anno il limite minimo d’età, in più abbiamo previsto l’obbligo di correre con una moto 125 2 tempi per chi partecipa per il primo anno alla categoria. Questo in preparazione del 2025, quando nella SM Young si potrà gareggiare esclusivamente con le 125”.

SM Junior, tornano le gare solo on road

Quest’anno il comitato Supermoto, ascoltando anche le richieste dei piloti e dei team, ha deciso di ripristinare il format adottato nel 2022 per la SM Junior, con tre gare sui circuiti solo on road e tre gare con anche la sezione off road. Nello specifico, si correrà sul tracciato on road a Ortona, Viterbo e Pomposa autodromo, mentre a Ottobiano e Pomposa kartodromo ci sarà anche la sezione fuoristrada. A Busca, invece, i ragazzi affronteranno la Sky section, con i salti in asfalto”.

Accorpamento delle prove libere con le qualifiche

Nel programma della giornata di gara vengono accorpate le prove libere e le qualifiche in un turno unico. Una soluzione già sperimentata in occasione del trofeo delle regioni 2023”.

Tutti i dettagli sulle norme degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2024 sono consultabili sul regolamento pubblicato dalla Federazione Motociclistica Italiana.

Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2024 – Calendario

14 aprile a Ortona al Cid’A

5 maggio a Ottobiano circuito 8biano

9 giugno a Busca circuito di Busca

14 luglio a Viterbo circuito Vit motorsport

14 settembre a Pomposa circuito di Pomposa

15 settembre a Pomposa circuito di Pomposa