Straordinaria prova del team Fantic Factory Racing MXGP a Riola Sardo. Bonacorsi sfiora il podio davanti al pubblico di casa. Bellei protagonista nell’EMX125.

RIOLA SARDO (OR) – Il Gran Premio di Sardegna 2025, quarto round del Campionato Mondiale MXGP, ha confermato la crescita esponenziale del team Fantic Factory Racing MXGP, con Glenn Coldenhoff ancora protagonista assoluto. L’olandese ha conquistato il secondo podio personale stagionale – il terzo per Fantic – portandosi al terzo posto nella classifica iridata. Applausi anche per Andrea Bonacorsi, che ha sfiorato il secondo podio in carriera nella classe regina, chiudendo quarto assoluto davanti ai tifosi italiani.

Sulla sabbia tecnica e impegnativa di Riola Sardo, la Fantic XXF 450 ha confermato tutto il suo potenziale, regalando emozioni fin dalla giornata di sabato. Coldenhoff ha chiuso quarto nella manche di qualifica, mentre Bonacorsi ha conquistato un convincente sesto posto. Nonostante un’influenza che ne ha limitato il rendimento, Brian Bogers ha stretto i denti ed è riuscito a portare punti importanti al team.

In Gara 1, i due alfieri Fantic si sono portati subito nella top 5. Coldenhoff ha attaccato con decisione, risalendo fino alla seconda posizione, mentre Bonacorsi lo ha seguito da vicino, chiudendo terzo in una manche spettacolare che ha esaltato il pubblico sardo. Una performance che ha riportato alla mente il primo storico doppio podio conquistato tre settimane prima in Spagna.

La seconda manche ha visto Bonacorsi partire bene, ma venire coinvolto in una caduta collettiva alla prima curva. Il bergamasco, però, ha reagito da vero campione, risalendo dal fondo fino al quinto posto finale. Coldenhoff ha invece gestito con esperienza una gara complicata, rimontando fino alla terza posizione, risultato che gli ha garantito il secondo gradino del podio di giornata, a soli un punto dalla vittoria assoluta.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Glenn Coldenhoff:

“Questo secondo posto significa molto per me. Due podi in quattro GP e terzo in campionato: non ho mai iniziato una stagione così forte. Ringrazio Fantic per il lavoro incredibile. La moto è perfetta e i risultati lo dimostrano.”

Andrea Bonacorsi:

“Peccato per la caduta in gara 2, ma sono contento del passo gara e della rimonta. Chiudo quarto assoluto, a due punti dal podio: ora testa ad Arco di Trento, una pista che conosco bene e dove voglio riscattarmi.”

Brian Bogers:

“È stato un weekend difficile a causa di un malanno che mi ha colpito nei giorni precedenti. Riola è tosta anche da sani. Ora mi concentro sul recupero per tornare competitivo.”

EMX125: Bellei impressiona, Fantic sul podio con McCullough

Anche nella classe EMX125, Fantic si è distinta grazie al giovane Francesco Bellei, autore di due rimonte eccezionali. Dopo una caduta alla prima curva in gara 1, Bellei ha rimontato fino alla sesta posizione con un passo da top 3. In gara 2 ha chiuso quinto, con un risultato complessivo che gli vale la sesta posizione di giornata e il terzo posto nella classifica generale, a un solo punto dal secondo.

Weekend più complicato per il compagno di squadra Douwe Van Mechgelen, che ha comunque raccolto punti preziosi chiudendo dodicesimo assoluto. A portare una Fantic sul podio ci ha pensato Cole McCullough del Dream Team, confermando la competitività della Fantic XX 125 anche in condizioni estreme.

Le parole dei giovani talenti:

Francesco Bellei:

“Nonostante la caduta in gara 1, sono soddisfatto. Ho recuperato tante posizioni e in gara 2 ho lottato fino alla fine. Ora andiamo ad Arco, il mio GP di casa: voglio far bene davanti ai miei tifosi.”

Douwe Van Mechgelen:

“Mi aspettavo di più, ma tra partenza e cadute non sono riuscito a esprimermi al meglio. Continuerò a lavorare duro per crescere gara dopo gara.”

Prossimo appuntamento: GP del Trentino

Il Mondiale MXGP torna in pista nel prossimo weekend con il GP del Trentino ad Arco di Trento, seconda gara di casa per Fantic. Un’occasione speciale per i piloti italiani e per la casa veneta, che cercherà nuovi successi davanti al pubblico tricolore.