IITTI-KYMIRING (Finlandia), 13 luglio 2025 – La tredicesima tappa del Campionato del Mondo FIM Motocross 2025 ha fatto tappa per la prima volta al nuovissimo impianto del KymiRing, nei pressi di Kouvola. Un tracciato fisicamente impegnativo, una superficie tecnica e insidiosa e temperature sorprendentemente elevate hanno messo a dura prova i piloti, in un fine settimana segnato dalle prestazioni impeccabili di Lucas Coenen (MXGP) e Kay de Wolf (MX2), entrambi autori di un dominio assoluto.

MXGP: Lucas Coenen implacabile, Febvre resiste, Vlaanderen sul podio

Dopo una serie di cinque podi consecutivi senza vittorie, Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing) ha finalmente centrato la terza vittoria stagionale nel Mondiale MXGP, dominando il weekend finlandese con un sontuoso 1-1 tra qualifiche e gare. Il belga ha mostrato un ritmo insostenibile per la concorrenza, consolidando la sua candidatura al titolo iridato e riducendo il distacco dal leader Romain Febvre a soli 15 punti.

Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP), nonostante partenze mediocri e un sabato complicato, ha lottato con tenacia in entrambe le manche, limitando i danni con due prestazioni di rimonta che gli sono valse il secondo posto assoluto (5-2). Il francese resta leader del campionato con 627 punti, ma la pressione di Coenen è ora palpabile.

Il terzo gradino del podio è andato a Calvin Vlaanderen (Monster Energy Yamaha Factory MXGP), al suo primo podio stagionale, impreziosito dalle speciali grafiche celebrative del 70° anniversario Yamaha. Per il sudafricano-olandese è stato il meritato premio dopo settimane difficili.

Gara 1: Coenen in fuga, Fantic da sogno

Il primo atto della domenica ha visto Glenn Coldenhoff (Fantic Factory Racing MXGP) scattare in testa conquistando il suo terzo Fox Holeshot Award stagionale, ma già nel primo giro è stato superato da un indemoniato Coenen. Il belga ha dettato un ritmo infernale, arrivando a rifilare quasi cinque secondi al giro alla concorrenza, prima di gestire con intelligenza la gara.

Alle sue spalle, ottima prova di squadra per Fantic, con Coldenhoff secondo e Andrea Bonacorsi terzo, entrambi protagonisti nel corso della manche. Febvre, partito male, ha rimontato fino al quinto posto, mentre Alberto Forato (Honda SR Motoblouz) ha chiuso settimo, firmando il suo miglior risultato da quasi un anno.

Top 5 Gara 1 MXGP:

  1. Lucas Coenen (KTM)
  2. Glenn Coldenhoff (Fantic)
  3. Andrea Bonacorsi (Fantic)
  4. Calvin Vlaanderen (Yamaha)
  5. Romain Febvre (Kawasaki)

Gara 2: Coenen sbaglia, ma si riprende. Vlaanderen e Febvre si sfidano

Anche nella seconda manche Coldenhoff ha firmato l’holeshot, ma Coenen ha subito preso la testa, imponendo ancora il proprio ritmo. Un contatto tra Coldenhoff e Ruben Fernandez (Honda) ha costretto entrambi a terra, complicando la gara di Fantic e provocando il ritiro dello spagnolo.

Coenen ha commesso un errore a metà manche, lasciando temporaneamente la leadership a Vlaanderen, ma è riuscito a rimontare e a riprendersi il comando con un sorpasso spettacolare nella sezione in discesa. Febvre, intanto, ha superato Geerts e Vlaanderen, chiudendo secondo.

Top 5 Gara 2 MXGP:

  1. Lucas Coenen (KTM)
  2. Romain Febvre (Kawasaki)
  3. Calvin Vlaanderen (Yamaha)
  4. Brent Van Doninck (Honda)
  5. Glenn Coldenhoff (Fantic)
  6. Classifica Assoluta MXGP – GP di Finlandia:
  7. Lucas Coenen (KTM) – 50 pt
  8. Romain Febvre (Kawasaki) – 38 pt
  9. Calvin Vlaanderen (Yamaha) – 38 pt
  10. Glenn Coldenhoff (Fantic) – 38 pt
  11. Andrea Bonacorsi (Fantic) – 33 pt

MX2: De Wolf torna al top, Adamo secondo, Sacha Coenen solido

Nella MX2, Kay de Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing) ha ritrovato la forma migliore vincendo entrambe le manche per la prima volta dopo oltre due mesi. Il campione del mondo in carica ha mostrato ritmo, lucidità e forza mentale, rilanciando le proprie ambizioni iridate.

Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing), dopo una qualifica difficile, ha reagito con due ottime gare che gli sono valse il secondo posto assoluto. Terzo gradino del podio per Sacha Coenen, autore di una prestazione solida e costante, che gli ha permesso di superare l’infortunato Liam Everts in classifica generale.

Le parole dei protagonisti

Lucas Coenen (KTM):

“Non è stato facile nella seconda manche, ma sono davvero soddisfatto. Ho fatto cambiamenti importanti dopo sabato e tutto ha funzionato al meglio. 1-1, sono felice e motivato per continuare così!”

Romain Febvre (Kawasaki):

“Weekend durissimo. Sono caduto sabato, poi ancora in Gara 1. Ho dato tutto, ma oggi Coenen era troppo veloce. Devo migliorare le partenze, sarà fondamentale nelle prossime gare.”

Calvin Vlaanderen (Yamaha):

“Questo podio è speciale, dopo tanti sacrifici. Farlo proprio nel weekend celebrativo per i 70 anni Yamaha è un onore. Grazie a tutti quelli che mi hanno supportato.”

Classifica mondiale MXGP (Top 5):

  1. Romain Febvre (Kawasaki) – 627 pt
  2. Lucas Coenen (KTM) – 612 pt
  3. Glenn Coldenhoff (Fantic) – 449 pt
  4. Ruben Fernandez (Honda) – 407 pt
  5. Calvin Vlaanderen (Yamaha) – 366 pt

Prossimo appuntamento: GP della Repubblica Ceca

Il mondiale motocross si sposta ora a Loket, per il GP della Repubblica Ceca in programma tra due settimane. Romain Febvre ha già vinto tre volte sul tracciato ceco, ma Lucas Coenen arriva galvanizzato: la sfida per il titolo è più accesa che mai.

Ph: MxGp