Il momento tanto atteso è finalmente arrivato! La finale mondiale FIM MiniGP 2023 è pronta a scatenare l’azione sul kartodromo del Circuito Ricardo Tormo, promettendo emozioni mozzafiato e sfide accese nelle categorie 160cc e 190cc.
Data e Orario dell’Evento:
- Martedì: Sessioni di prove libere per entrambe le classi.
- Mercoledì: Gare di qualificazione e qualificazione.
- Giovedì: Giorno della gara principale, inizia alle 09:00 con due gare per ciascuna classe seguite dalle due gare della Super Finale con punti doppi.
Trasmissione in Diretta: L’azione dell’evento sarà trasmessa in diretta su motogp.com e su tutte le piattaforme di social media di MiniGP, compreso YouTube.
Anticipazioni: La tensione è palpabile mentre i giovani talenti delle categorie 160cc e 190cc si preparano per le prove libere martedì. La giornata successiva sarà caratterizzata dalle gare di qualificazione, dove i piloti cercheranno di ottenere la migliore posizione possibile sulla griglia di partenza per la gara principale di giovedì.
Gara Principale: Giovedì è il giorno clou, con entrambe le classi impegnate in due gare ciascuna prima delle attesissime gare della Super Finale. La particolarità di questa Super Finale è l’assegnazione di punti doppi, che aggiunge un’ulteriore dimensione di suspense e competizione al già intenso evento.
Coronazione dei Campioni: Dopo la conclusione delle gare della Super Finale, verranno finalmente incoronati i Campioni del 2023, segnando il culmine di una stagione emozionante e piena di adrenalina.
Segui l’Azione: Se non puoi essere presente sul Circuito Ricardo Tormo, non preoccuparti! L’intera giornata di giovedì sarà trasmessa in diretta su motogp.com e sui canali social di MiniGP, garantendo a tutti gli appassionati di seguire da vicino l’azione.
La finale mondiale FIM MiniGP 2023 è pronta a regalare momenti indimenticabili e a rivelare le future stelle della Road to MotoGP™. Preparati per tre giorni di motori ruggenti e emozioni a non finire!
Ph: fim-minigpworldseries