Domenica le dirette a partire dalle ore 11, collegamento pomeridiano alle 15,10. Parte la caccia ai titoli italiani motocross Prestige 24MX 2022, primo anno dell’era Borilli Pro Series. Domani e domenica la pista di Maggiora ospita la prova inaugurale del campionato MX1-MX2, che mette in pista il meglio del motocross azzurro e diversi protagonisti di livello internazionale.
Nella MX1 ci sono in azione entrambi i campioni in carica: Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro) e Nicholas Lapucci (Fantic – Brilli Peri), con quest’ultimo che alla fine ha deciso di schierarsi nella classe maggiore, nella quale aveva già vinto il titolo nel 2020. Attenzione anche ad Alberto Forato (Gas Gas – Orbassano Racing), protagonista di un ottimo avvio di stagione nel mondiale MXGP.
Dal campionato del mondo arrivano anche lo svedese Alvin Ostlund (Yamaha) e il venezuelano Lorenzo Locurcio (Ktm) e ci sono diversi altri italiani pronti a lottare per il podio: a cominciare da David Philippaerts (Kawasaki – Gorlese Mario Colombo) e Simone Croci (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda), rispettivamente secondo e terzo nel campionato italiano MX1 dell’anno scorso.
Nella MX2 i grandi favoriti sono i due norvegesi portacolori del Maddii Racing Cornelius Tondel (Fantic – Gaerne) e Hakon Osterhagen (Fantic – MC La Rocca Asd). A difendere il tricolore italiano ci sono Valerio Lata (Ktm – Motor Racing Vitinia), Emilio Scuteri (TM – Paolo Rossi Cina) e il toscano ex campione Samuele Bernardini (Honda – Lago d’Iseo). Ma attenzione anche allo sloveno Jan Pancar (Ktm) e lo spagnolo Raul Sanchez Garcia (Fantic).
Il campionato Pro Prestige MX1-MX2 assegna altri tre titoli italiani, legati ai piloti della categoria Fast: MX1, MX2 e 300 2 tempi (che corre all’interno della MX1). Proprio nella Fast MX1 si segnala la presenza del pilota umbro Manuel Monni (Husqvarna – Berbenno), in passato grande protagonista a livello mondiale sia nel motocross che nell’enduro, e dell’ex campione italiano Stefano Dami (Yamaha – Orbassano Racing).
Confermata la copertura televisiva e streaming delle gare di domenica. Alle ore 11 inizio del collegamento per le gare-1 di MX1 e MX2 e alle 15,10 via al collegamento pomeridiano per le seconde manche.
TV COVERAGE
Mediasport Group
MS Motor Tv (canale 229 Sky e canale 55 Tivùsat);
MS Channel (canale 814 Sky e canale 54 Tivùsat);
MS Sport (canale 402 digitale terrestre).
LIVE STREAMING
Federmoto TV;
FXAction Live (Youtube);
FXAction (Facebook);
Motosprint;
24MX (Facebook);
Motocross Marketing (Facebook);
Show Radical – Brasile (Facebook);
Tusciaweb (Facebook);
Radio Rider (Facebook)