Nel Gran Premio IndianOil d’India, il brasiliano Diogo Moreira del team MT Helmets – MSI ha stabilito il miglior tempo nel terzo turno di prove, segnando un tempo di 1:59.375 sui 5 chilometri del circuito. Questa prestazione gli ha permesso di emergere come il pilota più veloce del fine settimana nella classe cadetta.
La competizione nella classe cadetta è molto serrata, con cinque piloti separati da soli 21 punti nella classifica generale. La lotta per il titolo è quindi ancora apertissima, e ogni punto guadagnato è cruciale per le ambizioni dei piloti.
Nella classifica combinata alla fine delle prove del sabato mattina, Ayumu Sasaki del team Liqui Moly Husqvarna Intact GP e Jaume Masia del team Leopard Racing mantengono le loro posizioni di vertice. Sasaki è attualmente secondo nella classifica generale, mentre Masia è terzo. Entrambi i piloti hanno ottenuto buoni risultati nelle prove e si sono qualificati per la Q2.
Tuttavia, c’è stata una sorpresa nella Q2, dove David Alonso del team GASGAS Aspar Team è riuscito a qualificarsi grazie all’ottavo tempo. Alonso aveva vinto il Gran Premio di Misano due domeniche fa ed è attualmente quinto nella classifica generale, a soli 21 punti dal leader del campionato Daniel Holgado del team Red Bull KTM Tech3. Holgado, invece, ha avuto una prestazione deludente nelle prove ed è stato relegato alla Q1.
Deniz Oncu del team Red Bull KTM Ajo, che è quarto nella lotta al titolo, si è trovato in una posizione simile a Holgado ed è stato costretto a competere nella Q1.
La competizione è più accesa che mai, e la gara promette emozioni e sorprese in questo tredicesimo Gran Premio della stagione.
Top 10 nella classifica combinata delle prove:
- Diogo Moreira (MT HELMETS – MSI) – 1:59.375
- Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – +0.063
- Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – +0.141
- Taiyo Furusato (Honda Team Asia) – +0.211
- Matteo Bertelle (Rivacold Snipers Team) – +0.252
- Jaume Masia (Leopard Racing) – +0.377
- Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) – +0.400
- David Alonso (GASGAS Aspar Team) – +0.462
- Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) – +0.484
- Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) – +0.576
Ph: MotoGp