Sachsenring, 6 luglio 2024 – Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ha trasformato la pole position in una vittoria sublime nella Sprint del Sachsenring, estendendo il suo vantaggio nel campionato a 15 punti. Dopo una partenza subottimale, Martin è riuscito a risalire la classifica, tagliando il traguardo 0,676 secondi davanti a Miguel Oliveira (Trackhouse Racing), che ha ottenuto un impressionante secondo posto, regalando a Trackhouse Racing il primo podio nella MotoGP™. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha completato il podio Sprint, limitando i danni e mantenendo viva la lotta per il titolo.

Allo spegnimento dei semafori, Oliveira ha preso brevemente il comando verso la prima curva, ma Bagnaia ha infilato un sorpasso magistrale, portandosi davanti a entrambi i piloti e relegando Martin al terzo posto. Tuttavia, Martin non ha perso tempo e ha attaccato per la seconda posizione al secondo giro.

Nel frattempo, Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), partito 13°, ha iniziato la sua risalita, agganciandosi al fratello Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) nella battaglia per la nona posizione nelle prime fasi della gara.

Martin ha effettuato un sorpasso fotocopia su Bagnaia alla curva 1 del terzo giro, ma è andato largo, restituendo la leadership all’italiano. La battaglia tra i due è continuata con Martin che ha finalmente preso il comando, mentre Oliveira ha superato il campione del mondo in carica all’ultima curva.

Nel frattempo, Marc Marquez ha continuato la sua rimonta, superando Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e puntando Raul Fernandez (Trackhouse Racing), in difficoltà nel prosieguo della gara.

In testa, il trio di testa ha mantenuto le posizioni, ma Martin ha iniziato a martellare, distanziando Oliveira di oltre un secondo al dodicesimo giro. Più indietro, Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) ha perso ogni speranza di punti con un’escursione nella ghiaia, riuscendo comunque a riprendere la gara.

Nell’ultimo giro, Martin ha mantenuto un margine sufficiente per vincere, mentre Oliveira ha difeso con successo il secondo posto, conquistando un trofeo storico per Trackhouse Racing. Bagnaia ha tenuto a bada Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) per il terzo posto, limitando l’estensione del vantaggio di Martin a soli cinque punti.

L’ultimo giro ha visto un’emozionante duello tra Viñales e Marc Marquez, con quest’ultimo che ha effettuato un sorpasso all’ultima curva e ha vinto per soli 0,003 secondi in una classica fotofinish.

Classifica Top 10 della Sprint:

  1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 24:15.060
  2. Miguel Oliveira (Trackhouse Racing) +0.676
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) +1.311
  4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) +1.458
  5. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) +5.600
  6. Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) +6.281
  7. Maverick Viñales (Aprilia Racing) +6.284
  8. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) +9.061
  9. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) +9.201
  10. Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) +10.800

Ph: MotoGp