Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) ha conquistato una vittoria spettacolare al Gran Premio YPF Energía d’Argentina, consolidando la sua leadership nel campionato della MotoGP™. Dopo un’intensa battaglia con il fratello Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™), il pilota spagnolo ha tagliato il traguardo con oltre un secondo di vantaggio, centrando la sua novantesima vittoria in carriera e mantenendo il punteggio pieno in campionato.

La lotta fraterna
La gara si è decisa a metà, quando Marc Marquez ha deciso di attaccare il fratello Alex. Tuttavia, un imprevisto all’uscita di curva 5 ha rischiato di compromettere la sua strategia. Dopo aver perso leggermente terreno, Marc ha recuperato rapidamente, sfruttando l’errore di Alex alla stessa curva, riuscendo a riprendersi la testa della gara. Da lì in poi, il campione spagnolo non ha mai più mollato la posizione, arrivando al traguardo con un margine di sicurezza.

La novantesima vittoria di Marquez
Per Marc Marquez, questa è stata la novantesima vittoria nelle diverse classi, un traguardo che lo porta al pari con Ángel Nieto, il secondo pilota più titolato della storia della MotoGP™ con 13 mondiali. Un risultato straordinario che conferma il dominio del campione spagnolo nelle ultime stagioni, con i primi due round del 2025 che hanno visto il fratello maggiore e minore salire sul podio, rispettivamente in prima e seconda posizione.

Morbidelli: ritorno da podio dopo 1.414 giorni
Un altro protagonista della gara è stato Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), che ha conquistato il terzo posto dopo ben 1.414 giorni dall’ultima volta sul podio. Scattato dalla ottava posizione, Morbidelli ha scalato le posizioni, superando Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) al quarto passaggio, grazie anche alla scelta di una gomma morbida al posteriore. Nonostante la strategia rischiosa, Morbidelli è riuscito a mantenere la sua posizione fino alla fine, tagliando il traguardo con un distacco di circa 5 secondi dal vincitore.

Bagnaia e Zarco: lotta senza fine
Francesco Bagnaia ha chiuso la gara al quarto posto, nonostante un inizio difficile e una battaglia con Johann Zarco (Castrol Honda LCR) nelle fasi iniziali. L’italiano ha cercato di riavvicinarsi a Morbidelli nell’ultimo giro, ma non è riuscito a completare il recupero. Zarco, quinto, ha resistito fino agli ultimi giri, ma è stato superato da Fabio Di Giannantonio (Ducati Lenovo Team) nelle fasi finali.

La classifica generale
Con questa vittoria, Marc Marquez si conferma leader della classifica con 74 punti, seguito dal fratello Alex a 58 punti. Francesco Bagnaia è terzo con 43 punti. Il prossimo round del campionato si terrà ad Austin, negli Stati Uniti, dal 28 al 30 marzo, dove Marquez cercherà di allungare ulteriormente in classifica.

Classifica finale GP di Argentina:

  1. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team)
  2. Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™)
  3. Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)
  4. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
  5. Johann Zarco (Castrol Honda LCR)
  6. Fabio Di Giannantonio (Ducati Lenovo Team)
  7. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  8. Ai Ogura (Trackhouse Racing MotoGP) squalificato
  9. Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) (Caduto)
  10. Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP)

Con questa vittoria, Marc Marquez rafforza la sua posizione di leader, ma la stagione promette nuove battaglie con il fratello Alex e gli altri contendenti per il titolo.

Ph: Motogp