Ci immergiamo nell’universo appassionante del motocross insieme a Manuel Albergoni, giovane talento residente a Camisano CR. Con la sua Yamaha 250 del 2022 e il cuore nel Motoclub Verolese e TFR36, Manuel ci regalerà uno sguardo privilegiato nel suo percorso intrapreso nel mondo delle competizioni su due ruote. Dall’inizio dell’avventura a soli 8 anni alle sfide più recenti, Manuel ci racconta la sua storia, la sua passione, e le ambizioni per la stagione 2024.
Ciao Manuel, raccontaci come hai iniziato la tua avventura nel mondo del motocross.
“Ho iniziato ad usare la moto all’età di 8 anni, girando nel prato di casa. Successivamente, ho partecipato a qualche gara nel campionato FMI di minienduro, ma la mia grande passione è sempre stata il motocross. A 16 anni, con l’arrivo della mia KTM 125, ho iniziato a correre nel campionato UISP di motocross.”
Quali sono stati i tuoi risultati più significativi fino ad ora?
“I miei migliori risultati li ho ottenuti nel 2021, essendo vicecampione regionale MX2 UISP e terzo classificato nel regionale FMI Lombardia zona A, nono assoluto alle finali. Nel 2023, a causa di una rottura importante alla moto, ho dovuto ritirarmi temporaneamente dalle competizioni.”
Hai menzionato un momento significativo nella tua carriera. Puoi raccontarcelo?
“Un momento davvero significativo è stato quando ho fatto per la prima volta la pole position e ho portato a casa il mio primo posto sul tracciato di Gambara. Realizzai che, quando sono ben allenato e ho tutto sotto controllo, posso essere molto competitivo.”
Come valuti la stagione 2023, nonostante le difficoltà?
“La stagione 2023 è stata sfortunata a causa di un infortunio e di una rottura alla moto. Tuttavia, è stata una stagione di insegnamento. Ho imparato a non arrendermi mai, a rialzarmi e a dare ancora di più.”
Quali sono i tuoi programmi e obiettivi per la stagione 2024?
“I programmi per la stagione 2024 includono una forte presenza nel campionato FMI Lombardia, con la speranza di vincere il titolo. Parteciperò anche al campionato UISP, ma la priorità è il FMI. L’obiettivo rimane vincere il titolo.”
Chi vuoi ringraziare per il tuo percorso nel motocross?
“Ringrazio la mia famiglia che mi permette di coltivare questa passione facendo molti sacrifici. Ringrazio anche il mio meccanico Andrea di Motowork. Attualmente, sto cercando sponsor che possano aiutarmi nelle competizioni.”
In bocca al lupo per la tua stagione, Manuel!