Roma, 27 novembre 2024 – Luca Lunetta, pilota Pata Talento Azzurro FMI e talento emergente del Mondiale Moto3 con il team SIC 58, ha ufficialmente prestato giuramento presso la Scuola Allievi Carabinieri di Torino, segnando un traguardo storico: è il primo pilota motociclista a entrare nel Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri.
La cerimonia, svoltasi ieri 26 novembre alla presenza dei familiari e del Comandante dell’Istituto, rappresenta un momento significativo non solo per Lunetta, ma anche per il motociclismo italiano, che grazie alla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Federazione Motociclistica Italiana (FMI), apre nuove prospettive per giovani atleti di talento.
Un percorso di eccellenza e determinazione
Nato a Roma il 27 maggio 2006, Lunetta è cresciuto all’interno del progetto Pata Talenti Azzurri FMI, che sostiene i migliori giovani piloti italiani. Con sette anni di esperienza nel programma e una carriera brillante alle spalle, Lunetta ha collezionato successi significativi: dal titolo di Campione Italiano CIV Premoto3 nel 2019, fino all’approdo nel Mondiale Moto3 nel 2024 con il team guidato da Paolo Simoncelli.
Quest’anno, Lunetta si è distinto come il miglior pilota italiano nella Moto3, grazie a due podi stagionali, tra cui un memorabile secondo posto in Thailandia, il primo mai ottenuto da un atleta del Centro Sportivo Carabinieri nel Motomondiale. Un risultato che sottolinea il talento e l’impegno del giovane romano, che porta con orgoglio il numero 58 sulla carena, omaggiando la memoria di Marco Simoncelli.
Parole di orgoglio e speranza
Nel suo discorso, Lunetta ha espresso profonda gratitudine:
“Ieri è stata una giornata indimenticabile: il sogno di entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri è diventato realtà. Sono onorato di essere il primo pilota a rappresentare l’Arma e spero di portarne il nome sempre più in alto. Ringrazio la mia famiglia, la FMI e l’Arma per il loro supporto.”
Il Colonnello Andrea Desideri, attuale Comandante del Centro Sportivo Carabinieri, ha sottolineato l’importanza della giornata:
“Luca Lunetta ha giurato fedeltà alla Repubblica Italiana con il massimo impegno. Da oggi è ufficialmente parte della Sezione Pentathlon Moderno e Motociclismo del Centro Sportivo Carabinieri, dove continuerà il suo percorso di crescita sportiva.”