Il giovane talento belga sta ritrovando ritmo e fiducia nel Mondiale MX2

Dopo un inizio di stagione complicato, segnato dall’infortunio alla schiena dello scorso anno in Cina e dalla delusione del GP del Trentino, Liam Everts sta gradualmente ritrovando la forma e la fiducia che lo avevano portato a contendere il titolo a Andrea Adamo nel 2023. Il pilota del team Nestaan Husqvarna Factory Racing, terza generazione della leggendaria dinastia Everts, ha mostrato segnali evidenti di ripresa al GP della Svizzera, dove ha centrato il secondo gradino del podio con una doppia terza posizione nelle due manche.

Resilienza da campione

La vera forza di un campione si misura nella capacità di reagire alle difficoltà, e Liam lo ha dimostrato in pieno. Dopo la caduta in gara-2 ad Arco di Trento, che ha compromesso il cavo dell’acceleratore e lo ha costretto al ritiro, il belga ha mantenuto lucidità e determinazione:

“È stato frustrante chiudere il weekend in quel modo, soprattutto dopo una qualifica solida e una buona prima manche. Ma fa parte delle corse. Il campionato è lungo, resto concentrato.”

Poche parole, ma chiare. Everts ha girato pagina e in Svizzera, a Frauenfeld, è tornato protagonista.

Podio e fiducia

Su un tracciato tecnico e sotto condizioni meteo più favorevoli rispetto all’anno precedente, Everts ha messo in mostra ritmo e costanza. Sempre nel gruppo di testa, ha chiuso entrambe le manche al terzo posto, dimostrando una gestione di gara matura e un passo gara competitivo:

“Questo è stato un gran weekend per ritrovare fiducia. Dopo la frustrazione del Trentino, sapevo che c’era del potenziale inespresso. In gara-1 ero dietro Kay, in gara-2 dietro Andrea, ma ho pensato solo a restare calmo, preciso e costante. Tre top 3 nel weekend: ottima base per guardare avanti.”

Un risultato che non solo riavvicina Everts alla zona alta della classifica, ma soprattutto lo rilancia mentalmente in vista dei prossimi round.

Verso Águeda, con fiducia

Ora il Mondiale si sposta in Portogallo, ad Águeda, su un tracciato che nel 2023 si trasformò in una vera e propria trincea di fango, dove Everts dominò con classe e tecnica. Le previsioni meteo per il 2024 sembrano più clementi, ma anche con un po’ di pioggia il belga ha dimostrato di essere uno dei migliori interpreti della MX2 in condizioni difficili.

Con il compagno di squadra Kay De Wolf ancora leader del campionato, Everts sa di avere margini per recuperare. Se riuscirà a capitalizzare anche in Portogallo, la sua rincorsa al titolo potrà davvero prendere velocità.

Photo credit: Fullspectrum