La stagione MotoGP™ 2024 ci ha regalato emozioni indimenticabili, con sorpassi mozzafiato, duelli epici e incredibili rimonte che hanno tenuto i fan con il fiato sospeso. Ecco le cinque gare che hanno segnato l’anno, lasciando un segno indelebile nella memoria degli appassionati.

Gran Premio del Portogallo

La gara di Portimão è stata un concentrato di colpi di scena. Jorge Martin ha conquistato una vittoria fondamentale, guadagnandosi la testa della classifica iridata dopo un duello spettacolare. Pedro Acosta, rookie sensazionale, ha colto il suo primo podio approfittando della caduta di Maverick Viñales all’ultimo giro. L’episodio più discusso? La collisione tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez a tre giri dalla fine, che ha lasciato entrambi a mani vuote.

Gran Premio delle Americhe

Il Circuit of The Americas ha ospitato una gara ricca di azione, con Pedro Acosta e Jorge Martin protagonisti di una battaglia furiosa. Marc Marquez, dopo una lotta intensa con Jack Miller, sembrava destinato a rompere la sua serie di gare senza vittorie. Tuttavia, un errore nel finale ha consegnato la vittoria a Maverick Viñales, che ha scritto la storia diventando il primo pilota a vincere con tre diversi costruttori nell’era MotoGP™.

Gran Premio di Spagna

A Jerez, Marc Marquez è scattato dalla pole con una partenza perfetta, ma è stato Francesco Bagnaia a rubare la scena con un doppio sorpasso spettacolare al primo giro. Jorge Martin ha dominato gran parte della gara, ma una caduta ha spianato la strada a un duello finale tra Bagnaia e Marquez. L’italiano ha prevalso, consolidando il suo dominio sul circuito andaluso.

Gran Premio di Francia

Le Mans ha ospitato una delle gare più combattute della stagione. Jorge Martin ha conquistato sia la Sprint che la gara principale, dimostrando una forma straordinaria. La battaglia tra Martin, Bagnaia e Marc Marquez si è intensificata all’ultimo giro, con il pilota Pramac che ha avuto la meglio. Marquez, con un sorpasso coraggioso, ha superato Bagnaia per il secondo posto.

Gran Premio d’Australia

Phillip Island non ha deluso le aspettative, offrendo spettacolo e colpi di scena. Marc Marquez ha inizialmente sofferto una partenza difficile a causa di un problema con una tear-off sotto la ruota posteriore, ma ha compiuto una rimonta strepitosa. Il campione spagnolo ha raggiunto Martin e Bagnaia, dando vita a un duello epico con il pilota Pramac. Con una manovra decisiva a tre giri dalla fine, Marquez ha conquistato la sua terza vittoria stagionale.

Queste gare hanno confermato il MotoGP™ come la massima espressione del motociclismo mondiale, capace di regalare spettacolo e adrenalina a ogni curva. La stagione 2024 sarà ricordata per i suoi duelli epici e per l’elevatissimo livello di competizione. Non resta che attendere il 2025 per scoprire nuove emozioni!

Ph: MotoGp