Il Gruppo GIVI ha presentato a EICMA 2021 il nuovo progetto  Electric Enjoy per la  mobilità urbana elettrica in ambito sharing,  delivery e noleggio, introducendo un’importante innovazione sempre attraverso processi produttivi coerenti e responsabili, rispettando i motociclisti e i loro bisogni individuali. 

Il settore della mobilità elettrica è stato definito dallo stesso ente fiera “protagonista all’edizione 2021” con l’esposizione del meglio della produzione mondiale di moto, scooter ed e-Bike. GIVI propone un’offerta flessibile, integrata, sicura, digitale, on demand e conveniente in particolare per tutti gli utenti che mostrano un forte senso di responsabilità verso le generazioni future e vogliono contribuire a creare ambienti urbani green & clean. Responsabile del progetto è la dott.ssa Alice Chiriac.

Prodotti e soluzioni

Electric Enjoy comprende prodotti dedicati per tutte le tipologie di scooter elettrici ed eBike impiegati nello sharing, per la delivery e il noleggio, integrando l’innovazione tecnologica con le nuove frontiere del digitale e le diverse modalità di trasporto green negli spazi metropolitani. Parliamo al momento di bauletti ad apertura automatica più il dispositivo Helmet Smart System brevettato, contro i furti dei caschi. Il sistema infatti indica all’app di noleggio che al  termine del percorso il casco è stato riposto all’interno del bauletto dall’utilizzatore e quindi non è stato asportato.

I dettagli tecnici sono personalizzabili e vengono discussi con il cliente durante lo sviluppo di ogni singolo progetto.

In questo contesto B2B, l’eBike ha per GIVI un ruolo di primaria importanza. La due ruote a pedalata assistita sono un mezzo di trasporto che rappresenta uno stile di vita, un mezzo di trasporto che permette di attraversare velocemente le città, ma anche di spingersi a esplorare la natura considerando la diffusione dei punti di noleggio che ne permettono la fruibilità nei luoghi di vacanza.

L’azienda

GIVI ha festeggiato i 40 anni di attività nel 2018. Oggi è un’organizzata world company in grado di presidiare il mercato mondiale con la sua rete distributiva. Un fattore competitivo indispensabile per rafforzare il ruolo di global brand da sempre delineato come obiettivo strategico primario del marchio. L’azienda vanta lo stesso spirito intraprendente del giorno della sua fondazione con la mission di progettare, realizzare e distribuire prodotti di qualità, in grado di elevare l’equipaggiamento della moto e del motociclista in termini di prestazioni, comfort e sicurezza.

Passione, design e artigianalità italiana, forte attitudine tecnologica e profonda conoscenza dei materiali: sono questi gli ingredienti del successo internazionale del Gruppo, un percorso che ha trasformato una piccola officina di Brescia in un punto di riferimento mondiale per gli accessori moto. Le linee partono dalla conoscenza dei materiali: tecnofibre composite, tecnopolimeri speciali, progettazione stampi, macchine e processi di stampaggio di grande precisione rappresentano da anni la realtà produttiva GIVI. L’approccio high-tech si concretizza a partire dagli studi preliminari sulla modellazione con le più avanzate applicazioni dei sistemi CAD che consentono la verifica diretta di tutte le possibili varianti costruttive per una sicurezza totale del prodotto finale, fino prove qualità. La completezza delle referenze soddisfa ogni esigenza del mercato con ben oltre 1000 prodotti a catalogo per il motociclista e lo scooterista.

La formazione è un altro impegno forte: negli ultimi anni sono entrati nel reparto R&D  giovani ingegneri meccanici, tutti motociclisti, provenienti dall’università di Brescia grazie a una collaborazione con l’ateneo, che segnala i giovani più in gamba da valutare per un inserimento in azienda. Completa il profilo GIVI l’attenzione all’ambiente: vengono adottati ad esempio materiali e metodologie nuove, considerando sempre più questo importante aspetto. GIVI è anche una community sul portale web givixplorer.com, iniziativa editoriale creata per esprimere la passione dei viaggi in moto che accomuna tutti in azienda e per avere un posto dove incontrare quanti, utenti GIVI nel mondo, condividono la stessa passione e amano scambiare esperienze, racconti, emozioni, consigli e itinerari; vi si trovano anche tutorial e le storie dei piloti più famosi con i loro equipaggiamenti; oltre a notizie sui Paesi, le culture e i luoghi da visitare, gli appuntamenti da non mancare come fiere, motoraduni e test ride. Una particolare attenzione è riservata ai grandi viaggiatori, alle rotte meno battute. Quando GIVI organizza un tour, un raid, lo condivide su giviexplorer.com: video, foto, mappe, consigli, appunti.