ph. Ruggero Visigalli

Duello Imminente nella Classe MX1: Forato contro Lupino in questo finale di stagione 2023 del Campionato Italiano Motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series, quando mancano solamente due gare al la conclusione della stagione, con l’attenzione che è concentrata prevalentemente sulla classe regina MX1, dove il duello tra i due massimi sfidanti Alberto Forato e Alessandro Lupino sta raggiungendo livelli di intensità senza precedenti.

Dopo quattro emozionanti gare, la sfida tra il campione in carica e il plurivittorioso pilota della storia del campionato Prestige sta catturando l’interesse degli appassionati come mai prima d’ora. Con entrambi i piloti che vantano due vittorie ciascuno (Forato a Mantova e Fermo, Lupino a Maggiora e Pietramurata) e decisi solo da 70 punti in classifica, il palcoscenico è pronto per uno scontro epico.

Alberto Forato – ph. Mxreport

Alberto Forato, (team Ktm – Orbassano Racing), ha dimostrato una velocità impressionante fin dall’inizio, conquistando la pole position in tutte le gare finora disputate. Il suo dominio è evidente anche nei confronti diretti con Alessandro Lupino (team Beta – Fiamme Oro). Tuttavia, Lupino ha dimostrato di essere un avversario agguerrito, capace di capitalizzare prontamente su qualsiasi difficoltà incontrata da Forato. Anche Lupino ha avuto le sue sfide da affrontare, come evidenziato dalle difficoltà incontrate a Pietramurata dove ha avuto un problema alla moto che gli ha fatto perdere preziose posizioni.

Alessandro Lupino – ph. Gianluigi Perissinotto

In questo momento, Forato gode di un vantaggio di 70 punti su Lupino, ma la stagione non è ancora conclusa. Nonostante un infortunio alla schiena che ha rallentato il viterbese recentemente, è probabile che il pilota Beta – Fiamme Oro arriverà a Ponte a Egola determinato a lottare per un altro titolo italiano nella sua carriera. Dall’altro lato, Forato ha sete di successo, desiderando legittimare il suo ruolo di miglior pilota italiano nel panorama mondiale per il secondo anno consecutivo.

Simone Croci – ph. Matteo Gatti

Le ultime due gare della stagione saranno cruciali anche per determinare il terzo classificato. Attualmente, Simone Croci (team Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) detiene la terza posizione. Croci ha brillato in questa stagione con molteplici piazzamenti sul podio, nonostante la forte competizione avversaria. Inseguito da Arminas Jasikonis (team GasGas – Millionaire Racing), che ha mostrato una notevole ripresa a Pietramurata ma resta a 81 punti di distanza da Croci.

Arminas Jasikonis – ph. Mxreport

Anche Filippo Zonta (team GasGas – Amsil) ha dimostrato una prestazione solida a Pietramurata, guadagnando punti preziosi e consolidando la sua posizione nella classifica. Zonta si trova ora al quinto posto, con un ritardo di 145 punti da Croci.

Stefano Pezzuto (KTM – Gaerne), David Philippaerts (Kawasaki – MC Gorlese), Emanuele Alberio (Husqvarna – Bbr Offroad) e Kevin Brumann (Yamaha – JK Racing), pur essendo più distanti in classifica, continuano ad essere in gioco come possibili arbitri nella lotta per la terza posizione di campionato.

Il Campionato Italiano Motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series raggiungerà la sua conclusione con due attesissime tappe: il 9 e 10 settembre a Ponte a Egola e il 30 settembre e 1 ottobre alla Malpensa. L’emozione e la competizione rimarranno ai massimi livelli fino alla fine di questa entusiasmante stagione .