Ciao Samuele, grazie per concederci questa intervista. Iniziamo con le tue origini nel mondo delle corse. Quando hai iniziato ad andare in moto e cosa ti ha spinto a dedicarti alle competizioni?
Ciao, grazie a voi per l’opportunità. Ho iniziato ad andare in moto quando avevo solo 6 anni, spinto dalla passione per la velocità e il brivido delle competizioni. Appena possibile, ho iniziato a partecipare alle gare regionali, cercando di mettere in pratica ciò che imparavo.
Puoi raccontarci quali sono stati i tuoi risultati più significativi finora nel mondo delle corse?
Certamente. Ho continuato a essere presente nei primi 5 del campionato regionale, ma ho ottenuto anche risultati significativi nei campionati nord est e triveneto. Ho partecipato al trofeo delle regioni junior, dove ho accumulato un’importante esperienza.
Parliamo della tua stagione 2023. Come è andata e quali obiettivi ti eri prefissato?
La stagione 2023 è stata un periodo di riflessione per capire su cosa dovevo lavorare di più. Ho ottenuto un 4º posto nel campionato regionale e ho partecipato ad alcune gare nei campionati nord est e triveneto. Sono stato convocato per il trofeo delle regioni junior, un’esperienza che ha arricchito il mio bagaglio.
Hai menzionato i momenti più significativi della tua carriera. Ci puoi raccontare di uno di questi momenti indimenticabili?
I momenti più significativi sono sicuramente gli anni in cui ho iniziato a guidare la moto. Non si scordano mai i primi passi in questo sport. Sono stati anni molto divertenti, pieni di emozioni e momenti indimenticabili.
Questa stagione è stata la tua seconda nella categoria 125. Cosa hai imparato durante questa esperienza?
In questa stagione ho cercato di concentrarmi su aspetti specifici su cui dovevo lavorare e migliorare. Riuscendoci in parte, ho potuto rafforzare la mia concentrazione e migliorare il mio rendimento.
Guardando al futuro, quali sono gli obiettivi che ti sei prefissato per la prossima stagione?
Per la prossima stagione spero di poter lottare per il titolo regionale, ma soprattutto spero di ottenere prestazioni migliori e più significative nei campionati nord est e triveneto.
Prima di concludere, vuoi inviare dei ringraziamenti?
Sicuramente. Innanzitutto, ringrazio voi per l’opportunità di questa intervista. Vorrei ringraziare i miei genitori che mi sostengono costantemente, senza di loro non potrei fare questo sport. Un grazie speciale va al Motoclub Ala, al quale sono affezionato fin dall’inizio, per tutto il supporto in questi anni.
Grazie a te, Samuele, per la tua disponibilità. Ti auguriamo il meglio per le tue prossime sfide e successi nel mondo delle corse.
Grazie a voi, è stato un piacere!