Inaugurata l’Esposizione Internazionale delle due ruote, EICMA 2023, i leader dell’industria si sono riuniti per affrontare le sfide della produzione attuale e futura. Nel convegno “Globalizzazione e nuovi paradigmi produttivi: come l’industria delle due ruote interpreta la complessità delle sfide in atto,” Gianluca Di Loreto di Bain & Company Italia ha tenuto un keynote speech, evidenziando tematiche cruciali come la globalizzazione e l’instabilità geopolitica.
La tavola rotonda successiva ha coinvolto figure chiave del settore, tra cui William Armuzzi di Honda Motor Europe LTD, Ezio De Carlo di Decathlon Produzione Italia S.p.A., Mariano Roman di Fantic Motor S.p.A., Eric De Seynes di Yamaha Motor Europe N.V., e Roberto Vavassori di Brembo S.p.A. e ANFIA. Tra i punti chiave del dibattito, l’importanza di investire in ricerca e sviluppo per proteggere la creatività e la produzione europea, la sostenibilità come vantaggio competitivo e la necessità di competere con l’Asia in modo equo e regolamentato.
In un contesto di crescente concorrenza asiatica, i partecipanti mirano a mantenere un primato tecnologico europeo attraverso l’innovazione e a creare un ambiente competitivo basato su regole paritarie per tutti i giocatori.