Un team di talento per tre campionati di livello mondiale
Il 2025 vedrà il duo impegnato in tre competizioni di alto livello: l’AMA Supercross, l’AMA Pro Motocross e la SMX Finals Series. Stewart sarà al via di tutta la stagione in sella alla Husqvarna FC 450 Factory Edition, mentre Hampshire difenderà inizialmente il titolo 250SX West conquistato nel 2024 con la Husqvarna FC 250 Factory Edition, per poi affiancare il compagno di squadra nella classe 450 negli ultimi due appuntamenti.
Malcolm Stewart: una crescita costante
Malcolm Stewart ha dimostrato nel 2024 una grande resilienza, tornando in sella con successo dopo gli infortuni delle stagioni precedenti. Grazie alla sua costanza, Stewart ha chiuso al decimo posto assoluto nel Supercross, al sesto nel Pro Motocross e a ridosso della Top 15 nelle SMX Finals Series. Risultati importanti, ma che il pilota americano è determinato a migliorare nel 2025.
“Non vedo l’ora che inizi la prossima stagione,” ha dichiarato Stewart. “Il 2024 è stato un buon anno, e per il 2025 tutto sta procedendo per il verso giusto. Ho corso un’ottima gara al Supercross di Parigi e ora, tornato a casa con il mio fantastico Team, sono pronto per Anaheim 1.”
RJ Hampshire: obiettivi ambiziosi nonostante gli ostacoli
Dopo aver conquistato il titolo AMA Supercross 250SX West Championship nel 2024, RJ Hampshire è determinato a difendere la sua corona prima di passare alla classe 450 per il Pro Motocross Championship e la SMX Finals Series. Nonostante un recente intervento chirurgico al polso, Hampshire rimane concentrato sui suoi obiettivi.
“Mi sono sottoposto a un piccolo intervento chirurgico al polso qualche settimana fa, ma questo non ha intaccato la mia motivazione a fare bene,” ha dichiarato Hampshire. “Il mio obiettivo è ancora quello di difendere il titolo conquistato nel 2024. Nelle prossime settimane mi rimetterò al 100% e non vedo l’ora di tornare in pista!”
Nathan Ramsey: una strategia mirata per il successo
Nathan Ramsey, Team Manager di Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, ha commentato con ottimismo la nuova stagione: “Siamo pronti per un grande 2025. La struttura più snella del Team ci consentirà di dedicare il massimo dell’attenzione ai piloti, aiutandoli a esprimere appieno il loro talento e a superare le sfide che ci attendono.”
Ramsey ha elogiato Stewart per la costanza dimostrata nel 2024: “Malcolm ha avuto una stagione incredibile. La sua off-season è stata costruita sul successo dell’anno scorso, ed è pronto sia fisicamente che mentalmente. Per quanto riguarda RJ, l’infortunio non ci voleva, ma non lo forzeremo. Se necessario, punteremo al titolo della East Coast. L’obiettivo resta sempre lo stesso: mettere entrambi i piloti nelle migliori condizioni per vincere.”
Un calendario ricco di adrenalina
Il Supercross 2025 prenderà il via l’11 gennaio nell’iconico Angel Stadium di Anaheim, California, con il primo dei 17 round previsti. La stagione proseguirà con gli 11 round dell’AMA Pro Motocross Championship, che si svolgeranno su tracciati outdoor, per poi concludersi con i tre round della SMX Finals Series nel mese di settembre. Complessivamente, i piloti affronteranno ben 31 giornate di gara, promettendo una stagione intensa e spettacolare.
Con Stewart e Hampshire pronti a dare il massimo, il Team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing si candida a essere uno dei protagonisti del SuperMotocross World Championship 2025, regalando emozioni indimenticabili ai fan delle due ruote.