La preparazione per il Campionato del Mondo FIM di Motocross 2024 è già in pieno svolgimento, e il Red Bull KTM Factory Racing punterà a difendere il titolo MX2 e a conquistare ulteriori successi in MXGP con la stessa formazione di piloti ma sotto una nuova guida. Harry Norton, promosso dal ruolo di Coordinatore Tecnico, ha assunto la posizione di Team Manager. Il giovane australiano di 29 anni guiderà gli sforzi del team insieme a Jeffrey Herlings, Andrea Adamo, Liam Everts e Sacha Coenen, utilizzando le motociclette KTM 450 SX-F e KTM 250 SX-F nel corso delle 20 tappe del campionato.

Norton è arrivato in Austria nel 2019 dopo una lunga collaborazione con KTM e KTM Australia nel suo paese natale, dove ha lavorato in un concessionario locale e successivamente nell’ambito delle corse nazionali. La sua passione per le moto da cross e la competizione lo ha spinto a inserirsi nel cuore delle attività motorsportive della fabbrica in Europa. Il suo atteggiamento rilassato e la competenza tecnica gli hanno permesso di stabilire immediatamente una relazione vantaggiosa con il debuttante Tom Vialle; il francese ha vinto un Gran Premio nella sua prima stagione, e la coppia ha conquistato due titoli mondiali MX2 nei tre anni successivi.

Norton ha assunto rapidamente un ruolo cruciale all’interno dell’organizzazione Red Bull KTM Factory Racing e è stato visto come il successore naturale di Dirk Gruebel nel 2023 come Coordinatore Tecnico del Team. Il team ha subito una ristrutturazione importante con l’arrivo di tre nuovi piloti e un riassetto totale del personale tecnico, e Norton è riuscito a guidare il team verso il quindicesimo titolo MX2 con la KTM 250SX-F grazie all’ottimo inizio con Adamo, contribuendo anche ad aiutare Herlings a raggiungere un nuovo record di vittorie assolute con 103 trionfi nei Grand Prix nella categoria MXGP, utilizzando la KTM 450 SX-F.

Il positivo sviluppo e l’influenza crescente di Norton gli permetteranno di assumere la direzione delle operazioni MXGP nel 2024, supportato da Gruebel, la Coordinatrice del Team Valentina Ragni, il Trainer del Team Joel Smets e altre figure come il nuovo Coordinatore Tecnico Stefan Simpson.

Il Red Bull KTM Factory Racing parteciperà agli eventi pre-stagionali di MXGP in Spagna, Italia, Francia, Olanda e nel Regno Unito prima dell’inizio della stagione in Argentina il 10 marzo.

Harry Norton, Team Manager Red Bull KTM Factory Racing: “Mi chiedono come mi sento riguardo a questo, e la risposta è semplicemente: emozionato. Era un sogno lavorare per questo team, e diventare una delle figure chiave e avere un ruolo così importante nel nostro approccio alle gare è una cosa incredibile per me. Ho avuto intorno a me alcune delle migliori influenze possibili, come Dirk, Peter [Tillerkvist], Robert [Jonas] e Pit [Beirer], e voglio ringraziarli per il loro aiuto e per aver condiviso la loro esperienza. Abbiamo un’altra grande stagione davanti a noi, con gli stessi obiettivi di sempre. Abbiamo un team forte e lavoreremo con la stessa passione e dedizione per raggiungere ciò che possiamo.”

Robert Jonas, Vice President Offroad Racing: “Harry ha raggiunto questa posizione basandosi su qualità che apprezziamo molto. È appassionato dello sport e dedicato al marchio: ha già una lunga storia con la KTM e ha compiuto un grande cambiamento nel viaggiare attraverso il mondo per inseguire i suoi sogni professionali. Non solo ha le conoscenze tecniche, ma ha dimostrato una grande volontà di imparare e sa valutare molto bene le situazioni. Ciò che è altrettanto importante è il suo carattere: Harry è aperto, amichevole e calmo, e queste sono qualità essenziali per un team di corse che ha bisogno di un’organizzazione solida, di un’atmosfera positiva e di affrontare il dramma che lo sport può portare. Crediamo veramente in lui. Il 2023 è stato già un test di ciò che può fare, e ora sta dirigendo uno dei nostri team Red Bull KTM più di successo. Siamo fiduciosi che lui, Valentina, Dirk e tutti gli altri avranno un forte 2024.”

Ph: press.ktm