Buriram, 2 marzo 2025 – Gran Premio di Thailandia, Moto2

Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) ha conquistato una vittoria dominante nel secondo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2 2025. Sul circuito di Buriram, il giovane talento spagnolo ha messo in scena una prestazione impeccabile, lasciandosi alle spalle Aron Canet (Fantic Racing Lino Sonego) e il compagno di squadra Senna Agius, capace di risalire fino al terzo gradino del podio nonostante una penalità Long Lap.

Una vittoria mai in discussione

Fin dalle prime fasi di gara, Gonzalez ha dimostrato di avere un passo superiore. Dopo aver inseguito Celestino Vietti (Team HDR Heidrun) nei primi giri, al 12° passaggio ha preso il comando e ha iniziato ad accumulare un margine rassicurante sui rivali. Il ritmo imposto dal pilota della Liqui Moly Dynavolt Intact GP è stato irresistibile: giro dopo giro ha aumentato il vantaggio, chiudendo la corsa con oltre 2,6 secondi su Canet.

Alle sue spalle, Aron Canet ha gestito una gara solida e costante, mantenendo la seconda posizione dopo aver approfittato di un errore di Agius. Il pilota spagnolo si porta così a casa 20 punti preziosi in ottica campionato.

Il duello tra Agius e Moreira

La lotta più accesa della giornata ha visto protagonista Senna Agius. Dopo un ottimo avvio, l’australiano ha ingaggiato un intenso duello con Celestino Vietti, culminato in un contatto alla curva 10 che ha messo fuori gioco l’italiano e costretto Agius a scontare una penalità Long Lap. Nonostante il tempo perso, il giovane pilota ha mostrato carattere e determinazione, recuperando fino al terzo posto.

Nelle fasi finali, Agius ha dovuto difendersi dagli attacchi di Diogo Moreira (Italtrans Racing Team). I due si sono scambiati la posizione più volte nei giri conclusivi, ma Agius è riuscito a mantenere il podio con un vantaggio di appena 0,251 secondi sul brasiliano.

I primi dieci classificati

  1. Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP)
  2. Aron Canet (Fantic Racing Lino Sonego) +2,600
  3. Senna Agius (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) +6,491
  4. Diogo Moreira (Italtrans Racing Team) +6,742
  5. Marcos Ramirez (OnlyFans American Racing Team) +9,591
  6. Barry Baltus (Fantic Racing Lino Sonego) +11,244
  7. Jake Dixon (ELF Marc VDS Racing Team) +11,345
  8. Daniel Holgado (CFMOTO Inde Aspar Team) +13,174
  9. Filip Salač (ELF Marc VDS Racing Team) +14,188
  10. Alonso Lopez (Team HDR Heidrun) +14,926

Prossima sfida: Argentina

Con questa vittoria, Gonzalez lancia un segnale chiaro ai suoi avversari, dimostrando di essere uno dei principali contendenti al titolo Moto2 2025. L’attenzione ora si sposta verso il prossimo appuntamento del campionato, previsto in Argentina, dove la battaglia per la vetta si preannuncia ancora più avvincente.

Ph: MotoGP