L’asfalto cocente oltre 50° e la temperatura esterna di 40° ha reso la giornata davvero torrida e i piloti della S1GP non si sono risparmiati mettendo in scena un grandissimo spettacolo con il tedesco Marc Reiner Schmidt (L30 Racing Tm Factory) che alla fine ha vinto la manche del primo giorno, dopo uno spettacolare duello all’ultima curva con l’austriaco Lukas Hollbacher (MTR Ktm Racing).
Time practice & Superpole S1GP: Le prove di qualifica come nelle precedenti gare è stata una lotta tra tre piloti, il più veloce è stato Lukas Hollbacher, che ha preceduto Thomas Chareyre (TC4R1 Racing) e ha fatto segnare il terzo tempo al tedesco Marc Reiner Schmidt il quale, con tutto ciò, non ha montato gomme nuove mantenendosi la possibilità di montarle per la sezione decisiva Superpole. A chiudere il sestetto che ha acceso il giro secco sono stati nell’ordine Milan Sitniansky (Honda), Andreas Buschberger (Husqvarna) ed Elia Sammartin (L30 Racing Tm Factory).
Marc Reiner Schmidt nella Superpole ha fatto il giro perfetto non sbagliando niente, se si pensa che il tedesco è alla sua prima apparizione a Pleven, non poteva fare di meglio, rifilando pure a Lukas Hollbacher oltre 4 decimi. Terzo il transalpino Thomas Chareyre che nel corso del suo giro decisivo ha commesso qualche errore di troppo. Il veneto Elia Sammartin è riuscito a migliorarsi chiudendo al quinto posto.

S1GP Time Practice Top Ten: 1. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 1:21.249; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 1:21.261; 3. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 1:21.455; 4. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) 1:22.276; 5. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) 1:22.306; 6. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) 1:22.337; 7. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) 1:22.581; 8. BONNAL Steve (FRA, TM) 1:22.789; 9. KAIVERS Romain (BEL, TM) 1:23.380; 10. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) 1:23.431
S1GP Superpole:
1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 1:20.864; 2. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 1:21.360; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 1:21.751; 4. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) 1:22.500; 5. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) 1:22.686; 6. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) 1:23.010;

Race One: Allo spegnersi del semaforo rosso è Thomas Chareyre il più veloce prendendo il comando della corsa già alla prima curva. Durante il primo giro però Schmidt e Hollbacher si afferrano di nuovo le posizioni perse e con un grandissimo ritmo guadagnano il largo.
Schmidt sembra essere più veloce e lo dimostra prendendo un piccolo margine su Hollbacher, ma il pilota Ktm non molla e durante gli ultimi giri si riporta sotto mettendo sotto pressione il tedesco. Durante gli ultimi giri Hollbacher tenta l’aggancio ma va al contatto con Schmidt che fortunatamente riescono a controllare senza cadute. Gli ultimi due giri si preannunciavano di fuoco, ma nella prima parte della sky section Hollbacher scivola e lascia via libera a Schmidt. Terzo al traguardo l’ex iridato Thomas Chareyre.
In classe Rookie il capo-classifica Steve Bonnal, nel corso del secondo giro, è stato vittima di una caduta che lo ha tolto dalla lotta per la vittoria, così a portarsi a casa la prima affermazione di stagione è Tim Slazai.
S1GP Race 1 Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 12 laps in 16:21.508; 2. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +08.129; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +10.846; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +18.529; 5. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +21.093; 6. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +28.504; 7. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +34.204; 8. KAIVERS Romain (BEL, TM) +34.549; 9. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +36.844; 10. IVANOV Maykal Grisha (BUL, Husqvarna) +40.097.