Promuovere il turismo motoristico a due ruote, definire un itinerario delle “città amiche dei motociclisti”, avviare iniziative di informazione e formazione sulla sicurezza stradale a partire dalle scuole e organizzare la “Giornata italiana della sicurezza stradale”. Questi sono i punti cardine del nuovo protocollo d’intesa firmato oggi a Roma presso la sede della Federazione Motociclistica Italiana (FMI). I protagonisti dell’accordo sono Luigi Zironi, Sindaco di Maranello e Presidente di Città dei Motori (CdM), e Giovanni Copioli, Presidente della FMI.

Durante la cerimonia della firma, Giovanni Copioli ha sottolineato l’importanza strategica della collaborazione: “Il rinnovo del Protocollo di Intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e Città dei Motori conferma la volontà di perseguire risultati comuni, soprattutto in tema di sicurezza, promozione del mototurismo e valorizzazione del patrimonio motociclistico italiano. Il motociclismo è un settore in salute che contribuisce a diffondere nel nostro Paese e all’estero il Made in Italy motoristico, sia a livello sportivo sia culturale. Sono certo che in futuro la collaborazione tra FMI e Città dei Motori sarà sempre più costante e darà risultati rilevanti”.

Anche Luigi Zironi ha evidenziato il valore dell’intesa: “Guardiamo al mondo delle due ruote come uno dei pilastri della valorizzazione del Made in Italy motoristico condotta in questi anni dalla Rete. FMI è un compagno di viaggio fondamentale su molte tematiche, dal turismo motoristico legato ai marchi storici alla sicurezza stradale. Un partner così radicato nel Paese, attivo e appassionato è una grande risorsa per Città dei Motori. Il consolidamento del nostro legame potrà aprire nuove opportunità comuni davanti alle sfide che ci attendono”.

Oltre alla firma del protocollo, la giornata ha visto lo svolgimento, in modalità videoconferenza, dell’assemblea dei soci di Città dei Motori per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2025-2028. Luigi Zironi è stato confermato alla presidenza, mentre Eugenio Leone, consigliere del Comune di Pontedera, è stato rieletto vicepresidente.

Il protocollo appena siglato si propone come una base solida per favorire una maggiore sinergia tra istituzioni, operatori del settore e appassionati delle due ruote, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e responsabile, oltre a migliorare la sicurezza stradale per motociclisti e cittadini.

Grazie a questa collaborazione, il motociclismo italiano si prepara a scrivere un nuovo capitolo, capace di coniugare passione, innovazione e impegno sociale.