È tutto pronto per il grande debutto stagionale dell’European Handy Bridgestone Cup 2025, il prestigioso campionato europeo dedicato ai piloti paralimpici, che inaugurerà il suo calendario in uno dei luoghi simbolo del motorsport mondiale: il Circuito Bugatti di Le Mans.

In programma nelle giornate del 18 e 19 aprile, all’interno dell’evento 24 Heures Moto, la prima tappa del campionato vedrà sfidarsi in pista i migliori atleti paralimpici provenienti da Italia, Francia, Spagna, Austria e Repubblica Ceca, per un totale di 31 piloti al via, in sella a moto da 600cc e 1000cc equipaggiate con pneumatici Bridgestone.

Il programma del fine settimana:

Gara 1: venerdì 18 aprile, ore 14:35

Gara 2: sabato 19 aprile, ore 9:45

Tra i protagonisti più attesi spicca il nome di Jakob Lorenz, campione 2024 nella categoria 600cc, pronto a mettersi alla prova con le più potenti 1000cc, affrontando l’attuale campione Martin Horky, il debuttante Thibaut Foray, e gli italiani Sontacchi e Milanese.

Nella categoria 600cc, si preannuncia una lotta tutta italiana tra Marinato, Pisanello, ei promettenti esordienti Procopio e Shili. Per le categorie dedicate alle disabilità minori, occhi puntati su Bacci, Lunghi e Montoya, pronti a darsi battaglia curva dopo curva.

Sport, inclusione e rinascita: L’European Handy Bridgestone Cup, riconosciuta da FIM Europe, rappresenta un esempio virtuoso di inclusione e sportività. Nata da un’idea di Emiliano Malagoli, fondatore dell’associazione Di.Di. Diversamente Disabili, insieme a Chiara Valentini, la manifestazione vuole dimostrare come il motociclismo possa diventare strumento di crescita personale, rinascita e aggregazione, senza barriere.

Una competizione che è molto più di una gara: è la celebrazione del coraggio, della passione e della voglia di superare ogni limite, dentro e fuori dalla pista.