MILANO, 31 OTT. – L’Esposizione Internazionale delle Due Ruote alza il sipario su un’edizione speciale: la numero 81, che celebra i 110 anni di EICMA, si svolgerà dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano Rho. Il cuore dell’evento sarà MotoLive, la vasta area esterna che quest’anno ospiterà i grandi nomi del motorsport e una serie di eventi unici dedicati agli appassionati. Tra i piloti in programma spiccano leggende come Stoner, Mamola, Capirossi, Petrucci, Bayliss, Checa, Smets, Melandri, Everts e molti altri, pronti a regalare spettacolo e adrenalina ai visitatori.

Uno Show Senza Precedenti

MotoLive offre una line-up d’eccezione, con quasi 50 titoli iridati rappresentati e un palinsesto intenso che unisce il meglio delle discipline off-road e non solo. Gli spettatori assisteranno a esibizioni di freestyle motocross, acrobazie di trial, e l’esclusivo Buggy Back Flip. Spettacolo assicurato anche dalle dirette di Radio Deejay, la musica dal vivo, e l’accensione dell’Aprilia MotoGP, tra i numerosi eventi speciali delle grandi case motociclistiche.

Le Gare e la Champions Charity Race

MotoLive sarà teatro delle migliori competizioni internazionali di e-bike, supercross e enduro, con ben tre tracciati allestiti per questa edizione speciale. Tra le novità spicca la Champions Charity Race, dove oltre sessanta piloti si sfideranno in tre categorie: Rally, Legend e Superbike.

  • Rally: il 7 e 8 novembre, i protagonisti delle maxienduro bicilindriche, con ben 17 marchi, si sfideranno in una gara avvincente.
  • Legend: Sabato 9 novembre sarà il turno dei miti del motorsport con 12 piloti, tra cui Casey Stoner, Carlos Checa, Loris Capirossi e Marco Melandri. Questi campioni si affronteranno in gare ad inseguimento su monocilindriche da flat track, portando insieme l’adrenalina dell’asfalto e della terra.
  • Superbike: Domenica 10 novembre chiuderà la competizione con la categoria Superbike, dove campioni come Andrea Iannone, Jonathan Rea e Andrea Locatelli offriranno un’ultima scarica di emozioni.

Paddock SBK, Africa Eco Race e Aree Test

Quest’anno il layout di MotoLive è completamente rinnovato, con l’aggiunta di un paddock SBK e una tenda dedicata alla Africa Eco Race, che presenterà l’edizione 2025 con piloti come Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti. Inoltre, saranno disponibili sei aree test per provare scooter e moto di piccola cilindrata, sia termici che elettrici, aprendo le porte alla mobilità sostenibile.

Il Conto alla Rovescia per EICMA 2024

L’attesa per EICMA 2024 è ormai alle stelle: si inizia il 5 novembre con il press day, il 6 novembre per gli operatori del settore, mentre da giovedì 7 a domenica 10 novembre l’apertura sarà riservata al grande pubblico. MotoLive, giunto al suo diciannovesimo anno di successo, promette di celebrare questo importante anniversario a tutto gas, con il supporto di Tissot come Official Timekeeper dei Campionati MotoGP e Superbike.

EICMA si conferma ancora una volta la vetrina internazionale per eccellenza della passione per le due ruote.